News ccib 17 05 2016

Page 1

17.05.2016 VISITA Delegazione bulgara al Vaticano Il Presidente Rossen Plevneliev ha guidato una delegazione in visita al Vaticano, occasione in cui ha avuto un incontro con Papa Francesco. Durante l’incontro, giunto pochi giorni prima del 24 maggio, in cui si celebra la Giornata bulgara per l’educazione, la cultura e la letteratura slava, il Pontefice ha sottolineato il ruolo della Bulgaria e la missione storica del Paese nella creazione e diffusione della letteratura, il linguaggio e la cultura slava. Papa Francesco ha inoltre posto l’enfasi sulla Bulgaria come attore responsabile per la stabilizzazione della regione balcanica, un modello positivo in un’area del mondo circondata da numerosi focolai di crisi. “Sua Santità ha ringraziato il popolo bulgaro per la preservazione dei valori cristiani, per la tolleranza e la comprensione nelle relazioni con differenti fedi religiose, rispetto per i luoghi di culto ortodossi e cattolici, sinagoghe e moschee nel Paese” si legge nel comunicato dell’ufficio stampa presidenziale. Durante l’incontro il Presidente Plevneliev ha invitato Papa Francesco a visitare la Bulgaria il prima possibile, ricevendo una risposta positiva dal Pontefice. Il Presidente ha donato a Papa Francesco una icona raffigurante San Clemente di Ohrid, il primo discepolo dei santi Cirillo e Metodio, che completò la traduzione del Vangelo in lingua slava. Il Papa ha ricambiato con il medaglione della pace, spiegandone il significato al suo ospite e con copie della enciclica "Laudato sii" e delle esortazioni apostoliche "Evangelii gaudium" e "Amoris laetitia". Plevneliev ha inoltre incontrato il Segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin. LAVORO Il tasso di disoccupazione scende a 8,6 per cento nel primo trimestre 2016 Il tasso di disoccupazione in Bulgaria registrato nel primo trimestre 2016 è calato di due punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica di Sofia. Il tasso di disoccupazione del primo trimestre di quest’anno è dell’8,6 per cento, rispetto al 10,6 del primo trimestre 2015. Allo stesso modo, la percentuale di popolazione con un impiego fra i 15 e i 64 anni di età ha raggiunto il 62,3%, un aumento dell’1,3 per cento rispetto al relativo periodo del 2015. In termini macroeconomici, la popolazione attiva a livello lavorativo nel primo trimestre 2016 è pari a 2.975.100 unità, di cui 1.586.100 uomini e 1.389.100 donne. Il settore industriale costituisce il 30,3 per cento della forza lavoro totale, con 901.700 unità, mentre gli impiegati del settore dei servizi hanno raggiunto 1.891.100 di persone, il 63,6 per cento del totale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.