News CCIB 17.10.2019

Page 1

17-10-2019 CALCIO Il presidente critica il premier sulla vicenda del razzismo Il presidente, Rumen Radev, ha aspramente criticato il premier Boyko Borissov per la sua richiesta di dimissioni del presidente della Federcalcio bulgara, Borislav Mihaylov, a causa degli insulti razzisti contro i giocatori inglesi di colore da parte dei tifosi bulgari durante la partita BulgariaInghilterra per le qualificazioni europee svoltasi lunedì scorso a Sofia. “Non vorrei diventare avvocato del presidente della Federcalcio bulgara, ma per me è senza precedenti che lo Stato si ingerisca in una maniera così rozza e inammissibile nei confronti di una Federazione che è un'organizzazione assolutamente indipendente”, ha detto Radev. “Il calcio rispecchia fedelmente la situazione in cui versa lo Stato, e quello che è successo due giorni fa ne è una prova: come si governa lo Stato così si governa anche il calcio”, ha aggiunto Radev. A suo dire, “nessuna Federazione è responsabile del comportamento dei rispettivi tifosi, nessuna Federazione, compresa la Federcalcio bulgara, ha la facoltà di assumere il ruolo delle forze dell'ordine e dello Stato”. INFRASTRUTTURE Edison, firmati gli accordi definitivi per la costruzione del gasdotto Igb Edison, attraverso Igi-Poseidon, joint venture paritetica con la società greca Depa Sa, ha firmato gli accordi per l'avvio delle attività di costruzione di Igb, gasdotto di interconnessione tra Grecia-Bulgaria. Secondo un comunicato della Edison, la firma è avvenuta a Sofia alla presenza del ministro dell'Energia bulgaro, Temenuzhka Petkova, e del ministro dell'Ambiente e dell'Energia della Grecia, Kostis Hatzidakis, che hanno anche firmato un accordo intergovernativo che regola il regime fiscale del progetto. Il progetto Igb, che è sviluppato da Icgb Ad - joint venture 50:50 tra Igi Poseidon Sa e Bulgarian Energy Holding (Beh) –, è parte, con i progetti Poseidon ed Eastmed, di in un sistema di infrastrutture promosso da Igi Poseidon che contribuisce all'ampliamento del Corridoio sud del gas e alla diversificazione di rotte e di fonti di gas verso l'Europa a sostegno degli obiettivi di sicurezza energetica, competitività e sostenibilità dell'Unione europea. In aggiunta agli accordi tra gli azionisti e tra i governi, a Sofia sono stati firmati anche gli accordi di Icgb, con gli shipper per il trasporto del gas, con Corinth Pipeworks per la fornitura di tubi e con Avax per la costruzione dell'infrastruttura. Sono stati infine firmati gli accordi con la Banca europea per gli investimenti (Bei) per 110 milioni di euro che, con i contributi europei per 84 milioni di euro e con gli apporti di capitale sociale degli azionisti, assicurano le risorse finanziarie per la realizzazione del progetto. Negli ultimi anni, IgiPoseidon (50% Depa e 50% Edison) ha sviluppato il progetto Igb contribuendo al collegamento del Corridoio sud con i paesi balcanici a nord della Grecia e consentendo così di diversificare la fornitura di gas naturale nella regione del sud-est Europa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.