News ccib 18 05 2016

Page 1

18.05.2016 ITALIA-BULGARIA Al via il Festival italiano in Bulgaria, presentato dall'Ambasciatore Marco Conticelli Con l'inaugurazione a Sofia di una mostra fotografica di Fabio Bucciarelli sui rifugiati e sul tema dell'immigrazione, è partita la 13ª edizione del Festival italiano in Bulgaria, che si concluderà il 25 luglio prossimo. Si tratta di una ricca rassegna di eventi dedicata all'Italia e alla sua straordinaria offerta culturale, imprenditoriale ed enogastronomica che si tiene nell'ambito più ampio delle celebrazioni della Festa Nazionale del 2 giugno. L'obiettivo è promuovere in Bulgaria le eccellenze del Made in Italy e favorire nuove occasioni di incontro e di scambio tra operatori, organizzazioni e Istituzioni dei due Paesi. L'evento è stato presentato ai media nella residenza dell'Ambasciatore d'Italia in Bulgaria Marco Conticelli. “Vorrei rilevare che il Festival è il frutto di una collaborazione sinergica tra tutte le componenti del ‘Sistema Italia’ in Bulgaria: l'Ambasciata, l'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, l'Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e Confindustria Bulgaria. È la prova che pubblico e privato possono fare molto per promuovere il brand Italia" ha detto l'Ambasciatore Conticelli. A suo dire, il Festival Italiano è “la prova anche della forte amicizia e collaborazione fra i due Paesi in tutti i settori”. Tra gli appuntamenti più importanti ci sarà la 1ª edizione del Festival del cinema italiano in Bulgaria - Premi David e Donatello in programma dal 31 maggio al 6 giugno a Sofia, organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e dall'Associazione culturale Tiziano, sotto il patrocinio del Ministeri dei Beni e delle Attività culturali dei due Paesi. Saranno presentati dieci film italiani contemporanei tra i quali “La corrispondenza” di Giuseppe Tornatore e il documentario “Dietro gli occhiali bianchi” di Valerio Ruiz. Tra gli eventi del Festival anche “Cucina regionale italiana, tra classicismo e contemporaneità”, “Attrarre investimenti: riflessioni e strategie per una Bulgaria in crescita”, “La Dolce vita - Food & Wine event” ed altri. VISITA Rossen Plevneliev rende omaggio alla tomba di San Cirillo a Roma Il Presidente Rossen Plevneliev si è recato in visita alla Basilica di San Clemente al Laterano in Roma, per omaggiare la tomba di San Cirillo. Plevneliev si trova in visita nella capitale italiana, dopo aver guidato una delegazione bulgara che ha incontrato Papa Francesco in Vaticano. Il Capo dello Stato bulgaro ha deposto dei fiori sulla lastra commemorativa in memoria di Papa Adriano II, che benedisse l’alfabeto bulgaro, i libri e gli scritti dei Santi Cirillo e Metodio nell’868. A Roma, il Presidente ha visitato anche la chiesa di San Paolo alla Regola, che celebra funzioni per la comunità bulgara ortodossa nella capitale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.