18-06-2019 ITALIA-BULGARIA Cinema: al via a Sofia il Festival del film italiano Si è aperta ieri a Sofia la quarta edizione del Festival del cinema italiano in Bulgaria. “Penso che non ci sia occasione migliore per presentare l'Italia, e in particolare la Puglia, in questa calda stagione. E non c'è miglior mezzo del cinema per far sognare e per far conoscere posti e atmosfere”, ha detto nel corso della conferenza stampa di presentazione l'ambasciatore d'Italia Stefano Baldi. A suo giudizio, “il cinema rappresenta un elemento particolarmente rilevante e qualificante dell'identità culturale italiana”. “Anche per questo colgo sempre con grande entusiasmo ogni occasione che si presenta in Bulgaria per celebrare un universo fatto di artisti, artigiani e operatori che, con il loro lavoro e la loro creatività, contribuiscono a dare vita a spettacoli che suscitano emozioni ed ammirazione”, ha aggiunto il diplomatico. Il Festival è organizzato dalla Camera di commercio italiana in Bulgaria (Ccib) e Apulia Film Commission, con il patrocinio della Regione Puglia, del ministero della Cultura bulgaro, dell'ambasciata d'Italia in Bulgaria e del Comune di Sofia. “Un viaggio tra cinema, arte, turismo ed enogastronomia torna puntuale a Sofia per coinvolgere tutti gli appassionati del cinema italiano, alla scoperta delle bellezze culturali e turistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche racchiuse all'interno di nove straordinarie pellicole cinematografiche girate in Puglia”, ha detto da parte sua il presidente della Ccib, Marco Montecchi. Ha precisato che questa edizione dell'evento “fa parte integrante della seconda edizione di ‘Fare cinema - settimana del cinema italiano nel mondo’, promossa dal ministero degli Esteri italiano in collaborazione con il ministero dei Beni e delle attività culturali”. Ieri sera in programma è stato il film ‘Ricchi di fantasia’ di Francesco Miccichè. Per il 19 giugno è previsto un incontro a Sofia del pubblico bulgaro con Ornella Muti, ospite d'onore del festival. BULGARIA-UE Un supercomputer sarà costruito in Bulgaria Un supercomputer sarà costruito in Bulgaria entro il 2020. Ad annunciarlo è stato il commissario per l’Economica e la società digitale, Maria Gabriel, durante una conferenza stampa a Sofia al termine dell’incontro con il primo ministro Boyko Borissov e il direttore generale della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie della Commissione europea (Dg Connect), Roberto Viola. La Bulgaria diventerà l’ottavo paese dell’Unione europea a disporre del supercomputer. Gabriel ha aggiunto che il totale degli investimenti sarà di un miliardo di euro, dei quali 486 milioni saranno garantiti dalla Commissione. Il progetto in Bulgaria costerà 18 milioni di euro, 12 milioni dei quali arriveranno dalla Bulgaria e i restanti sei dalla Commissione. Il supercomputer dovrebbe essere operativo entro il 2020. Il supercomputer fornirà una straordinaria opportunità per i produttori di