News ccib 18 12 2015

Page 1

18.12.2015 ENERGIA Putin attacca il Governo di Sofia sul gasdotto South Stream Il Presidente russo, Vladimir Putin, nel corso dell’incontro di fine anno a Mosca con i giornalisti durato oltre tre ore, ha detto di essere rimasto stupito dal fatto che il Governo bulgaro non ha “mostrato i denti” in merito al progetto del gasdotto South Stream, visto che Sofia ha “ignorato il proprio interesse nazionale”. Putin ha attaccato la Bulgaria per non essersi opposta alla decisione dell'Unione Europea di bloccare il progetto, portando così Sofia a non rilasciare alla Russia i permessi di costruzione per il gasdotto South Stream. Mosca ha per questo abbandonato nel dicembre 2014 il progetto. Putin ha poi raggiunto un primo accordo con la Turchia per la costruzione gasdotto Turkish Stream, al posto del South Stream. Durante la conferenza stampa il Presidente russo ha rilevato che il suo Paese intendeva investire circa 3 miliardi di euro per la costruzione del tratto bulgaro del South Stream, ed ha aggiunto che la Bulgaria avrebbe cominciato a ricevere 400 milioni di euro all’anno per le tariffe di transito se il progetto fosse stato realizzato. PARLAMENTO I deputati adottano il nuovo piano sanitario nazionale Il Parlamento ha adottato il nuovo piano sanitario nazionale 2014-2020. Sono 103 i parlamentari che hanno votato a favore, 27 i contrari e 15 gli astenuti. Il dibattito sull’adozione del provvedimento è stato molto breve con solo un membro della Commissione parlamentare Salute che ha parlato in aula per illustrare il piano. Il documento individua le priorità e gli obiettivi strategici per lo sviluppo del sistema sanitario del Paese fino al 2020. Tra le misure presenti la fine del monopolio del Fondo nazionale di assicurazione sanitaria (NZOK), l’introduzione di diversi pacchetti di assistenza sanitaria, il miglioramento del servizio medico di emergenza, modifiche al tariffario delle prestazioni mediche e dei farmaci e l’introduzione di una tessera sanitaria nazionale. Il documento prevede anche un aumento della spesa sanitaria tra il 0,2 per cento e dello 0,3 per cento ogni anno fino al 2020. MIGRANTI Daniel Mitov: Il sistema delle quote non serve a nulla “L’idea delle quote di ricollocazione dei migranti nei Paesi UE non serve a nulla, per risolvere la crisi dei migranti è necessario rafforzare il controllo ai confini esterni dell’Unione”. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri, Daniel Mitov. Parlando in una conferenza stampa a Sofia, il premier ha detto di ritenere che il rimpatrio dei migranti dovrebbe diventare “una politica ufficiale dell’UE”. Mitov ha aggiunto che la tensione tra Mosca e Ankara ha un riflesso negativo anche sulla Bulgaria. “La Russia in fin dei conti dovrà dire cosa ritiene più importante: mantenere Assad al potere in Siria o distruggere lo Stato islamico”, ha detto.


GOVERNO GERB conferma il sostegno alla candidatura di Zaharieva a Ministro della Giustizia La candidatura di Ekaterina Zaharieva a Ministro della Giustizia ha ricevuto il sostegno del partito di Governo GERB. Zaharieva “ha ricevuto il nostro sostegno a diventare Ministro della Giustizia”, ha detto Tsvetan Tsvetanov, presidente del gruppo parlamentare GERB al termine di una riunione con la Zaharieva. Il Premier Boyko Borissov aveva annunciato che Ekaterina Zaharieva è il candidato a diventare successore dell’ex Ministro della Giustizia, Hristo Ivanov, che ha dato le dimissioni dopo il voto in seconda lettura di alcuni emendamenti costituzionali per la riforma della giustizia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.