News ccib 19 01 2016

Page 1

19.01.2016 ENERGIA Gara da 37 milioni di euro per l’ammodernamento di impianti idroelettrici La società statale per l'energia elettrica (NEK) pianifica l'apertura di una gara del valore di 37 milioni di euro per l'ammodernamento degli impianti idroelettrici nel Paese. Lo ha annunciato la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS). Gli impianti idroelettrici coinvolti in questo piano sono quello di Chaira, Belmeken, Sestrimo, Momina Klissura e Vacha-1. La gara d'appalto sarà finanziata per il 70 per cento con un contributo da parte del Fondo internazionale Kozloduy (KIDSF), amministrato dalla BERS, mentre il resto sarà fornito dalla società bulgara NEK. ELEZIONI Gheorghi Parvanov: La riconciliazione nazionale dovrà essere una priorità per il nuovo presidente “Abbiamo bisogno di un capo di stato capace di interpretare in maniera moderna il patriottismo della Bulgaria”, ha detto il Presidente del partito Alternativa per la rinascita democratica (ABV) ed ex Capo di Stato, Gheorghi Parvanov. “Non mi riferisco a posizioni radicali o estremiste. Il Presidente dovrebbe raggiungere risultati per quanto riguarda la riconciliazione nazionale rispetto al passato del Paese”, ha precisato Parvanov. Il leader del partito ABV è intervenuto esplicitamente sulla politica estera del nuovo Capo di Stato che dovrebbe “difendere gli interessi nazionali in accordo con gli alleati”. Parvanov ha evidenziato che, durante i suoi due mandati (20022012), è riuscito ad avere relazioni ugualmente bilanciate e positive con Washington, Bruxelles, Mosca, Ankara e tutti i Paesi vicini. L'ex Presidente è intervenuto in vista della campagna per le prossime elezioni presidenziali che si svolgeranno a ottobre 2016. BULGARIA-ROMANIA Ekaterina Zaharieva: Bucarest ha fatto di più sulle riforme nel settore giudiziario La Romania sarà valutata in maniera più positiva della Bulgaria nel prossimo rapporto della Commissione europea sul sistema giudiziario e affari interni. Lo ha affermato il Ministro della Giustizia bulgaro, Ekaterina Zaharieva. In un'intervista rilasciata alla radio nazionale bulgara BNR, la Zaharieva ha ammesso che Bucarest “ha lavorato meglio” di Sofia negli ultimi anni per quanto riguarda i casi di pubblico interesse nei tribunali, la lotta alla corruzione e al crimine organizzato. Il rapporto della Commissione europea sul sistema giudiziario nei due Paesi UE è atteso per il prossimo 27 gennaio. “I progressi più importanti devono ancora essere intrapresi e tra questi figura la riforma del sistema giudiziario”, ha detto Ekaterina Zaharieva.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 19 01 2016 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu