19-01-2017 PRESIDENZA Conferenza stampa di Rossen Plevneliev in occasione della fine del suo mandato Il Presidente uscente Rossen Plevneliev ha tenuto ieri una conferenza stampa, in occasione della scadenza del suo mandato quinquennale. Plevneliev ha rilevato l’urgenza di migliorare il sistema giudiziario bulgaro, spiegando che le istituzioni “sono responsabili del basso livello di confidenza dei cittadini con i tribunali e le procure”. Il Capo dello Stato ha poi ribadito i propri sforzi per rendere più solida la partecipazione della Bulgaria nell’Unione Europea e nella NATO. Plevneliev ha inoltre richiamato l’attenzione sui principi alla base del diritto internazionale, esprimendosi contro l’annessione illegale della Crimea da parte della Russia e in generale le tensioni create da Mosca nella regione dell’Europa orientale. “Sono stato chiaro sul punto: il fatto che io sia il primo Presidente bulgaro eletto democraticamente che si sia opposto con fermezza a Vladimir Putin non mi rende in alcun modo un ‘falco’, ma solo un politico e un cittadino che mantiene una posizione netta”, ha dichiarato Plevneliev. Il Capo dello Stato bulgaro ha posto l’accento sulla chiara differenza fra il Presidente russo e la popolazione del Paese, fra il Cremlino e la Russia nella sua interezza. Plevneliev ha infine dichiarato che la sicurezza della Bulgaria può essere garantita solo dalla NATO, ribadendo la necessità per Sofia di continuare ad essere un attivo membro dell’Alleanza atlantica. Rumen Radev in visita a Bruxelles a fine gennaio La prima visita all’estero del nuovo Presidente Rumen Radev, che oggi entra in carica, sarà a Bruxelles. La visita si terrà alla fine del mese, il 30 a 31 gennaio. Nell’agenda della visita di Radev a Bruxelles sono previsti incontri con il Presidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker, con il Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk e con il Presidente del Parlamento Europeo, il neo-eletto Antonio Tajani. Radev visiterà anche il quartier generale della NATO, dove avrà una riunione con il Segretario Generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg. DIFESA L’Ammiraglio Eftimov assume la carica di Capo di Stato maggiore L’Ammiraglio Emil Eftimov ha assunto ieri l’incarico di Capo di Stato maggiore della Difesa. Alla cerimonia del passaggio di consegna, il suo predecessore, il Generale Konstantin Popov, ha rimarcato i risultati ottenuti nell’anno passato, come l’approvazione da parte del parlamento di un finanziamento di 2,3 miliardi di lev per la modernizzazione delle Forze armate. Popov ha inoltre ricordato il numero di esercitazioni militari cui hanno partecipato attivamente le truppe bulgare, dedicate a operazioni di salvataggio e alla protezione dei confini. INFRASTRUTTURE