News ccib 19 03 2018

Page 1

19-03-2018 ENERGIA Interesse cinese per la centrale nucleare di Belene La China National Nuclear Corporation (Cnnc) ha espresso interesse nel progetto della centrale nucleare di Belene, in Bulgaria, abbandonato nel 2012 dalle autorità di Sofia. Lo scrive l'agenzia di stampa bulgara Bta, citando il ministro dell'Energia Temenuzhka Petkova, che ha confermato l'interesse cinese in Parlamento. Già in passato Sofia aveva parlato di un interesse della Cnnc, la maggior impresa energetica a controllo statale in Cina, nel progetto di Belene. La Bta ha ricordato che, secondo una sentenza di arbitrato del 2016, la Bulgaria doveva pagare circa 600 milioni di euro alla russa AtomStroyExport, per due reattori già fabbricati per Belene. Da allora, ha segnalato la Bta, il governo bulgaro sta cercando di ridare vita al progetto. Il mese scorso, il premier bulgaro Boyko Borissov aveva messo sul tavolo l'idea di rilanciare Belene come un progetto comune energetico per tutti i Balcani. GIUSTIZIA Le modifiche al Codice penale criminalizzano la violenza domestica Il ministero della Giustizia sta preparando emendamenti al codice penale per criminalizzare tutte le forme di violenza domestica. Lo ha annunciato il ministro della Giustizia Tsetska Tsaceva in una conferenza internazionale a Sofia dedicata alla lotta contro la violenza contro le donne. La commissaria UE Maria Gabriel, che ha partecipato al forum, ha rilevato che lo strumento più potente per combattere la violenza in questione è la prevenzione. Il Forum fa parte del programma della presidenza europea bulgara. STATISTICA Ue: il costo del lavoro nell’eurozona sale dell’1,5%, del 12,2% in Bulgaria Il costo del lavoro orario nell'eurozona è salito dell'1,5% nel quarto trimestre del 2017 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel terzo trimestre era salito dell’1,6%. Lo comunica l’Eurostat. Nei ventotto dell’Ue, invece, l'indice è salito del 2,3% annuo dopo il 2,2% del terzo trimestre. I Paesi in cui gli aumenti sono stati maggiori sono Romania (+14,3%), Bulgaria (+12,2%) e Ungheria (+8,6%), mentre sono stati registrati cali in Finlandia (-0,7%) e Italia (-0,2%). Nell'eurozona il costo della componente salari e stipendi orari è aumentato su anno dell'1,7% e dell'1% quello dei costi non salariali. Nei ventotto, invece, questi sono saliti rispettivamente del 2,4% e del 2%.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.