19.04.2016 DIFESA Sofia e Varsavia chiedono il rafforzamento del fianco orientale della NATO “La presenza della NATO sul fianco orientale dell'Europa deve essere rafforzata”. Lo ha dichiarato il Presidente Rossen Plevneliev in una conferenza stampa congiunta con l'omologo polacco Andrzej Duda, in visita ufficiale a Sofia. Duda da parte sua ha detto che questo significherebbe “maggiore sicurezza non soltanto nei Balcani ma anche per i Paesi baltici”. I due Presidenti hanno discusso anche del prossimo vertice NATO a Varsavia. “Il summit sarà di grande importanza per noi e siamo convinti che contribuirà a rafforzare ulteriormente la sicurezza collettiva” ha detto Plevneliev rilevando che la Bulgaria ha iniziato ad aumentare il suo budget militare. “Dobbiamo dimostrare che la NATO è un'unione capace di rispondere a tutte le sfide di oggi” ha osservato Andrzej Duda. “Bulgaria e Polonia sono state fra le prime nazioni a condannare l'aggressione russa e l'annessione della Crimea”, ha dichiarato ancora Rossen Plevneliev, che ha sottolineato l'importanza di una linea congiunta dei Paesi dell'Alleanza nel fronteggiare le minacce provenienti da Mosca. “Siamo tutti uniti intorno ai nostri principi, per la difesa delle nostre priorità di politica estera nei confronti della Russia” ha detto. A Sofia il Presidente polacco si è incontrato anche con il Premier, Boyko Borissov, e con il Presidente del Parlamento Tsetska Taceva. TRASPORTI Boyko Borissov incontra il Ministro dei Trasporti del Qatar Il Premier Boyko Borissov ha incontrato il Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni del Qatar, Jassim bin Saif al Sulaiti, nell’ambito della visita ufficiale della delegazione qatariota in Bulgaria. Il principale tema di discussione fra Borissov e al Sulaiti è stato il memorandum d’intesa fra la compagnia di infrastrutture portuali bulgara e la compagnia di management portuale del Qatar, che sarà firmato in settimana. Borissov ha dichiarato che il documento costituisce un’ottima base di partenza per la cooperazione bilaterale fra Bulgaria e Qatar in termini di sviluppo e gestione delle infrastrutture portuali. Borissov ha auspicato inoltre un rafforzamento delle relazioni fra i due paesi a livello commerciale e sul versante dell’istruzione universitaria. ECONOMIA In crescita il mercato immobiliare a Sofia I dati del mercato immobiliare nella città di Sofia segnalano una forte crescita nel settore delle vendite, accompagnata da un incremento dei prezzi e da un grande interesse per le case di nuova costruzione. Il prezzo medio degli appartamenti a Sofia si attesta sugli 835 euro a metro quadro, secondo quanto rilevato nel primo trimestre del 2016. Il dato in questione risulta superiore del 2,5 per cento alla rilevazione del precedente