News ccib 19 04 2018

Page 1

19-04-2018 UE-BALCANI Mogherini, i paesi della regione fanno parte del futuro dell'Ue I Balcani occidentali “sono Europa e faranno parte del futuro dell'Ue”. Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, parlando in una conferenza stampa a Strasburgo dopo l'adozione del rapporto annuale sull'allargamento. “Abbiamo rafforzato il nostro impegno con la regione – ha rilevato Mogherini – attraverso la strategia sui Balcani occidentali, con la visita importante del presidente Jean-Claude Juncker nella regione, e stiamo preparando il vertice Ue-Balcani a Sofia con la presidenza bulgara”. “Il nostro impegno – ha assicurato – è chiaro e inequivocabile”. Mogherini ha aggiunto che negli ultimi anni i paesi della regione hanno realizzato riforme “molto importanti” e hanno “modernizzato la loro economia”. “Dei sei partner dei Balcani occidentali – ha affermato Mogherini – Montenegro e Serbia sono progrediti bene nei negoziati. Oggi la Commissione raccomanda che il Consiglio decida di aprire i negoziati di adesione con l'Albania e la Macedonia”. Mogherini ha inoltre annunciato che si è al lavoro su un parere sulla Bosnia-Erzegovina. Mentre, per quanto riguarda il Kosovo, si lavora per “ulteriori progressi sulla base dell'accordo di stabilizzazione e associazione”. Tusk, la prossima settimana in visita nella regione Il presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk, intervenendo in aula a Strasburgo ha annunciato che la prossima settimana sarà in visita nei Balcani occidentali per preparare il vertice del 17 maggio a Sofia. “Il messaggio ai nostri amici è chiaro: l'Unione europea è e continuerà a essere il partner più affidabile per l'intera regione”, ha affermato Tusk. Il presidente del Consiglio Ue ha anche auspicato che il vertice di Sofia riaffermi la “prospettiva europea della regione” e che “migliori, in modo concreto, le connessioni all'interno dei Balcani”. DIFESA Bulgaria-Romania, incontro a Sofia tra i direttori dei Servizi di polizia militare Il direttore del Servizio di polizia militare della Romania, il colonnello Costantin-Christian Savu, è in visita ufficiale in Bulgaria per tre giorni su invito dell’omologo bulgaro, il generale Borislav Sertov. Al centro dei colloqui, la cooperazione militare bilaterale nel settore e l'esperienza della polizia militare per l'adempimento degli impegni assunti per preparare e partecipare alle operazioni e alle iniziative della Nato, nonché la fornitura di politiche militari per i siti strategici e le strutture comuni. La delegazione romena ha in programma di visitare il Servizio regionale di polizia militare nella città di Pleven, Bulgaria settentrionale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 19 04 2018 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu