19-08-2019 NUCLEARE Oggi è la scadenza per le offerte sulla centrale di Belene La società russa Rosatom ha già dichiarato la volontà di partecipare alla procedura per la selezione relativa al progetto della centrale nucleare di Belene. La scadenza della gara è fissata per oggi. Lo ha rilevato il ministro dell'Energia, Temenuzhka Petkova, commentando la sua recente visita in Turkmenistan. Secondo Petkova, non ci dovrebbe essere alcuna reazione negativa da parte della Commissione europea se la società russa Rosatom vincesse il progetto. “È importante per noi riuscire a realizzare la nostra idea per l'attuazione del progetto sulla centrale nucleare di Belene, in quanto sarà necessario in termini di sicurezza energetica per il paese nei prossimi anni”, ha dichiarato il ministro dell'Energia. BULGARIA-MACEDONIA DL NORD Ekaterina Zaharieva inaugura il centro per Ong finanziato da Sofia “La Macedonia del Nord è stata negli ultimi anni il principale beneficiario degli aiuti allo sviluppo stanziati dalla Bulgaria”. È quanto affermato dal vicepremier e ministro degli Esteri bulgaro, Ekaterina Zaharieva, la quale ha inaugurato a Strumica, insieme all'omologo macedone Nikola Dimitrov, un nuovo centro sociale multifunzionale nel comune della parte orientale della Macedonia del Nord, finanziato dal governo di Sofia per assistere le Ong che lavorano con le persone con disabilità. Secondo quanto spiegato dalla Zaharieva, nel 2019 la Bulgaria ha stanziato 1 milione di lev per progetti nella Macedonia del Nord. Attualmente la Bulgaria sta anche sostenendo la costruzione di un centro per diagnosticare l'autismo a Ocrida, di un centro sportivo a Kriva Palanka e di due ponti nel comune di Struga. ECONOMIA Sofia pronta ad accogliere investimenti giapponesi Il ministro degli Esteri Ekaterina Zaharieva ha ricevuto a Sofia l'omologo giapponese Taro Kono. La Bulgaria, secondo quanto affermato da Zaharieva, vuole vedere maggiori investimenti e turisti giapponesi nel paese. In particolare, ha osservato il ministro, la Bulgaria offre “opportunità di investimento straordinarie” per le società giapponesi del settore high-tech. “Ci sono già diverse grandi società e auspichiamo con forza che ci sarà presto una casa di produzione automobilistica, non solo di componenti, dal Giappone in Bulgaria”, ha detto Zaharieva. Secondo quanto aggiunto dallo stesso capo della diplomazia di Sofia tramite Twitter, nell'incontro con l'omologo giapponese sono state discusse le strategie per rafforzare i rapporti bilaterali tra Tokyo e Sofia, oltre che quelli tra Giappone e Ue. INVESTIMENTI Il governo stanzia 6 milioni di euro per la gestione delle dighe