News ccib 20 02 2017

Page 1

20-02-2017 EMERGENZA MIGRANTI Da gennaio sono stati identificati 289 illegali Si mantiene la tendenza tra i migranti a lasciare la Bulgaria e proseguire verso i Paesi dell'Europa occidentale. È quanto si legge in un comunicato del Ministero dell'Interno. Dall'inizio dell'anno sono stati identificati in territorio bulgaro 289 stranieri giunti clandestinamente nel Paese. Esattamente lo stesso è il numero dei migranti espulsi. La Serbia continua a essere un serio ostacolo per i migranti nel proseguire verso Occidente, si osserva nel comunicato. Nel periodo dal primo gennaio al 16 febbraio 2017 le autorità bulgare hanno fermato in tutto 861 migranti che cercavano illegalmente di lasciare la Bulgaria, dei quali 831 al confine con la Serbia. Nei centri di accoglienza presso l'Agenzia Statale per i Rifugiati, che hanno una capacità complessiva di 5.190 posti, sono ospitate ora 3.446 persone. Nei centri di accoglienza presso la Direzione 'Migrazione' del ministero dell'Interno, inoltre, sono occupati 848 posti dei 940 disponibili. Quasi la metà dei migranti clandestini in Bulgaria è di nazionalità afghana. GOVERNO AD INTERIM Emerse irregolarità nelle procedure d'appalto lanciate da Ministeri dell’ex Governo Borissov Un’indagine durata due settimane, ordinata dal Premier ad interim Ognyan Ghergikov, ha portato alla scoperta di irregolarità in diverse gare d’appalto pubbliche portate avanti dal precedente Governo, la maggior parte delle quali di responsabilità del Ministero della Difesa. Il Premier ad interim aveva dato mandato per compiere le ispezioni nei vari dicasteri lo scorso 30 gennaio, come uno dei primi atti del suo mandato. Nello specifico, non sono state trovate irregolarità nelle procedure portate avanti dai Ministeri delle Finanze, dei Trasporti, della Gioventù e dello sport, dell’Ambiente, delle Politiche sociali, del Turismo, dell’Istruzione e dell’Energia. Sono stati identificati dei casi isolati di anomalie di carattere tecnico e amministrativo, senza però compromettere il regolare svolgimento delle gare d’appalto. Nel caso del Ministero della Difesa, invece, su 113 procedure d’appalto commissionate nel 2016, sono state trovate irregolarità in circa quarantacinque di esse. In merito, Ghergikov ha affermato di aver avvisato l’Ufficio della Procura militare. Irregolarità sono state riscontrate anche nelle attività dell’Agenzia per le Infrastrutture Stradali, comprese le procedure d’appalto per i cantieri relativi all’autostrada di Hemus e ai tunnel di Vitinia, Topli Dol, Praveshki ed Ecemishka (dove poche settimane fa è avvenuto un incidente automobilistico fatale). Dalle indagini sono infine emerse violazioni nelle gare portate avanti dal Ministero dell’Economia, da quello dell’Agricoltura e dall’Agenzia governativa per le piccole e medie imprese. BULGARIA-UE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 20 02 2017 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu