News ccib 20 04 2018

Page 1

20-04-2018 ENERGIA Riunione informale a Sofia dei ministri Ue, focus sul cambiamento climatico La costruzione di un'Unione energetica stabile è uno dei punti salienti del programma della presidenza bulgara del Consiglio dell'Ue. Lo ha affermato il ministro dell'Energia Temenuzhka Petkova in occasione dell'apertura di una riunione informale dei ministri dell'Energia dell'Ue a Sofia. L'incontro è stato presieduto da Petkova ed è partito dallo slogan “Unione energetica sostenibile con una politica lungimirante sui cambiamenti climatici”. Petkova ha dichiarato che il pacchetto legislativo “Energia pulita per tutti gli europei” è di fondamentale importanza e dovrebbe essere adottato tempestivamente in modo che gli obiettivi del testo siano raggiunti. “L'attuale presidenza bulgara dell'Ue incoraggia discussioni e negoziati di successo con il parlamento europeo su alcuni dei dossier sull'efficienza energetica e sull'energia da fonti rinnovabili”, ha chiarito Temenuzhka Petkova. BALCANI Il vertice di Sofia sarà importante per futuro della regione Il prossimo vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue sui Balcani occidentali, in programma a Sofia il 16-17 maggio, è molto importante per il futuro della regione. Lo ha detto un portavoce della Commissione europea, il quale ha dichiarato che i lavori proseguiranno insieme al Consiglio dell'Ue e alla presidenza bulgara dell'Ue per favorire il successo dell'incontro. Il portavoce non ha chiarito che gli inviti a prendere parte all'evento sono stati inviati ma al momento non è stato annunciato ufficialmente l'elenco dei partecipanti al vertice. L'Unione europea rischia di presentarsi divisa al prossimo vertice sui Balcani occidentali in programma il 17 maggio a Sofia. I cinque paesi dell'Ue che non riconoscono il Kosovo (Cipro, Grecia, Slovacchia, Romania, Spagna) hanno reso noto nei giorni scorsi che non intendono prendere parte al vertice di maggio in Bulgaria, proprio alla luce della presenza degli esponenti di Pristina. Secondo quanto spiegato dalla presidenza di turno bulgara del Consiglio Ue, il summit di Sofia si svolgerà alla presenza del Kosovo ma nel rispetto delle differenti posizioni riguardo il riconoscimento dell'indipendenza di Pristina. Il Kosovo dovrebbe prendere parte al summit Ue in Bulgaria con il primo ministro Ramush Haradinaj. “Siamo consapevoli dell'importanza dei rapporti dei paesi membri che non hanno riconosciuto il Kosovo, stiamo lavorando con questi paesi per risolvere la questione”, ha assicurato la portavoce della presidenza bulgara Ghenoveva Cervenakova, la quale ha ribadito che Sofia auspica la presenza di tutti i 28 paesi membri dell'Ue per inviare un messaggio di unità riguardo il percorso di integrazione dei Balcani occidentali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.