news_ccib_20_08_2019

Page 1

20-08-2019 NUCLEARE Domanda della Rosatom per investitore strategico della centrale di Belene Il colosso pubblico russo dell'energia Rosatom ha confermato di aver presentato domanda per diventare investitore strategico per la futura centrale nucleare di Belene, in Bulgaria. Rosatom ha chiesto “di partecipare alla procedura di selezione di un investitore strategico per la costruzione della centrale nucleare di Belene”, ha reso noto la società russa. “La domanda è stata accettata dalla Bulgarian National Electric Company (NEK EAD)”, ha aggiunto Rosatom, ricordando che la procedura è stata lanciata il 22 maggio scorso e che il completamento è previsto 12 mesi dopo la data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. In primavera, la Bulgaria ha invitato formalmente potenziali investitori strategici a manifestare interesse a partecipare alla costruzione della centrale nucleare, un progetto sospeso nel 2013 e rilanciato dal governo bulgaro l'anno scorso. Secondo il portale d'informazione 24 Chassa, le società che hanno manifestato interesse sono: la cinese China National Nuclear Corporation, la francese Framatome, la statunitense General Electric, la sud coreana Korea Hydro and Nuclear Power e la russa Rosatom. “Questa è solo la prima fase. Non si tratta della gara. La prima fase è semplicemente la dichiarazione d'intenti alla partecipazione”, ha spiegato il segretario esecutivo del forum bulgaro sul nucleare (Bulatom), Stanislav GHeorghiev, secondo cui le vere e proprie offerte saranno presentate più avanti. EUROSTAT Inflazione più alta in Romania e Ungheria, la Bulgaria registra il 2,6% I tassi di inflazione su base annua più elevati nell'Unione europea a luglio 2019 sono stati registrati in Romania (4,1%), Ungheria (3,3%), Lettonia e Slovacchia (3,0%), mentre i tassi annuali più bassi sono stati riscontrati in Portogallo (-0,7%), Cipro (0,1%) e Italia (0,3%). Lo ha reso noto l'ufficio statistico Ue Eurostat. Il tasso d'inflazione su base annua nell'area dell'euro era dell'1,0% a luglio 2019 (1,3% a giugno, 2,2% un anno prima), mentre l'inflazione annuale dell'Unione europea era dell'1,4% a luglio 2019, (1,6% a giugno, 2,2% un anno fa), ha precisato Eurostat. La Bulgaria ha registrato un tasso di inflazione del 2,6% a luglio, la Repubblica Ceca 2,6%, l'Estonia 2,0%, la Grecia 0,4%, la Croazia 0,9%, la Lituania 2,5%, l'Austria 1,4%, la Polonia 2,5% e la Slovenia 2,0%. BULGARIA-MACEDONIA DEL NORD Skopje al lavoro sulle connessioni stradali con la Bulgaria Il governo di Skopje, parallelamente al miglioramento dei rapporti bilaterali tra Macedonia del Nord e Bulgaria, sta lavorando attivamente per il miglioramento delle connessioni stradali con il paese ai confini orientali. L'autorità statale per la gestione delle strade della Macedonia del Nord sta


lavorando sulla ricostruzione della strada tra Rankovce e Kriva Planka, tratta di 21 chilometri lungo l'ottavo Corridoio paneuropeo. I lavori, per un costo di 2,6 milioni di euro, dovrebbero essere completati entro la fine dell'anno secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Meta.mk. A seguire dovrebbero iniziare i lavori lungo la tratta che collega Kumanovo a Rankovce. Altra opera che sarà avviata è quella di una nuova superstrada tra Rankovce e Kriva Palanka, da completare per la metà del 2021; inoltre sarà allargata la sezione tra Kriva Planka e il valico di frontiera di Deve Bair, anche grazie ai finanziamenti della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo. BULGARIA-GIORDANIA Il ministro degli Esteri Safadi avvia una visita a Sofia Il ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi ha avviato ieri una visita di tre giorni in Bulgaria su invito dell'omologa di Sofia Ekaterina Zaharieva. È la prima visita di un ministro degli Esteri giordano in Bulgaria. Nella giornata di oggi è in programma il colloquio bilaterale tra i due ministri degli Esteri, che sarà allargato poi alle rispettive delegazioni. Safadi e Zaharieva sigleranno un accordo per agevolare le procedure legate ai visti. Zaharieva si è recata in visita in Giordania nel dicembre 2018. L'interscambio commerciale tra Bulgaria e Giordania nei primi quattro mesi del 2019 è ammontato a 9,7 milioni di dollari, segando un aumento del 21 per cento rispetto allo stesso periodo del 2018. DROGA 75 kg di cocaina sequestrati a Burgas Settantacinque chilogrammi di cocaina per un valore di oltre cinque milioni di lev sono stati trovati in un magazzino di frutta e verdura a Burgas. La droga era nascosta in scatole di cartone con banane, ha riferito il procuratore di Burgas, Gheorghi Cinev, nel corso di una conferenza stampa. La cocaina è stata trovata per caso quando i lavoratori hanno iniziato a scaricare la frutta. Le scatole con banane erano arrivate a Burgas via mare dall'Ecuador attraverso l'Italia. Il destinatario era una società bulgara. La cocaina era in confezioni da 2,5 kg. Alla conferenza stampa è emerso che un numero imprecisato di scatole con banane dello stesso lotto è stato già venduto nella vicina Romania.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.