20.10.2015 BULGARIA - UE Boyko Borissov incontra il Direttore dell’OLAF Giovanni Kessler Il Premier, Boyko Borissov, ha incontrato a Sofia Giovanni Kessler, Direttore Generale dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF). I due interlocutori hanno discusso delle priorità del Governo bulgaro nella lotta contro la corruzione e contro le frodi. L’occasione, inoltre, è stata utile per discutere dei risultati nel lavoro dell’OLAF. Dall’inizio del 2015 l’Ufficio ha condotto complessivamente dieci missioni e ispezioni in Bulgaria. Borissov e Kessler hanno concordato il rafforzamento della cooperazione operativa tra l'OLAF e le strutture specializzate bulgare per tutelare gli interessi finanziari dell'UE, una questione di reciproco interesse. ENERGIA Rosatom ed EDF ammoderneranno un reattore della centrale nucleare di Kozloduy La compagnia russa Rosatom ammodernerà gli elementi del quinto generatore della centrale nucleare di Kozloduy, l’unica attiva in Bulgaria. L’accordo avrà un valore di 24,7 milioni di euro. I termini di consegna per il materiale è di 500 giorni e tutte le procedure di ammodernamento dovrebbero essere completate entro maggio del 2018. La Bulgaria da tempo sta lavorando per estendere la durata di vita dei reattori nucleari di 30 anni, nel tentativo di evitare un brusco aumento delle tariffe dell’energia elettrica. La centrale nucleare di Kozloduy produce quasi il 35 per cento dell’elettricità bulgara ed è una delle fonti più economiche. Le autorità bulgare hanno stanziato un budget di 360 milioni di euro per aggiornare i reattori. Il consorzio guidato dalle controllate di Rosatom, Rosenergoatom e Rusatom Service, e dalla francese EDF è stato ingaggiato per condurre i lavori sulla quinta unità. Il rotore del generatore sarà trasportato per le procedure di riparazione e sviluppo a San Pietroburgo, dove inoltre saranno realizzate nuovi elementi che consentiranno di aumentare la capacità dell’unità da mille a 1.100 megawatt. Il contratto siglato fra l’holding che gestisce l’impianto di Kozloduy e Rosatom è simile a quello siglato lo scorso anno per l’installazione e messa in servizio di uno statore moderno nella sesta unità. SOCIETÀ Oltre un milione e mezzo di persone vivono sotto la soglia di povertà Più di un milione e mezzo di persone in Bulgaria vive sotto la soglia di povertà. Si tratta del 21,8 per cento della popolazione, come mostrano i dati dell’Istituto nazionale di statistica. Il numero di poveri è in aumento perché, dal 2013 al 2014 è cresciuto del 13,2 per cento. Il fattore principale che influenza il rischio di povertà per la maggior parte della popolazione è l'attività economica e la partecipazione al mercato del lavoro. La quota di poveri è più alta tra i disoccupati (50,2 per cento) e il rischio di povertà tra questi è più alto per gli uomini che per le donne. ITALIA - BULGARIA Parte la quinta edizione della Biennale Artemidia
Si svolgerà venerdì, 23 ottobre, presso l’Ambasciata di Bulgaria a Roma, la quinta edizione della Biennale Artemidia realizzata con la collaborazione dell’Istituto bulgaro di cultura a Roma, della Foundation Nicola Ghiuselev, dell’Accademia Romana delle Belle Arti, della Federazione unitaria italiana scrittori, dell’Unione nazionale scrittori bulgari, dell’Accademia bulgara delle scienze. Durante l’evento sono previste le letture di alcune poesie di importati autori come Ungaretti, Montale, Pavese, Gheo Milev, Hristo Botev interpretate dagli attori Augusto Zucchi e Anna Maria Petrova-Ghiuselev. Spazio anche alla musica di Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Georges Bizet, Liubomir Pipkov, Frédéric Chopin ed altri, con le eccellenti interpretazioni di alcuni allievi del celebre basso bulgaro e professore di canto Nicola Ghiuselev. La Biennale Artemidia si realizza con i patrocini del Ministero degli Affari esteri bulgaro, del Ministero della Cultura di Bulgaria, del Ministero dei Beni e le Attività Culturali d’Italia, dell’Istituto italiano di cultura a Sofia, della Camera di commercio italiana in Bulgaria e Confindustria Bulgaria, del Comune di Roma Capitale, della Regione Lazio.