21.04.2016 PARLAMENTO La Commissione per gli Affari legali adotta gli emendamenti alla legge elettorale La Commissione per gli Affari legali del Parlamento ha adottato in seconda lettura una serie di emendamenti alla legge elettorale. Gli emendamenti, discussi durante tre lunghe sedute straordinarie della Commissione, verranno sottoposti oggi al voto finale in camera plenaria. Fra i più importanti emendamenti in questione, spicca quello che classifica il voto come dovere civile e quello che introduce il voto obbligatorio. In base agli emendamenti, i cittadini che non prenderanno parte al voto verranno eliminati dalle liste elettorali delle consultazioni immediatamente successive. Per richiedere la re-iscrizione nelle liste elettorali sarà necessario inviare una richiesta alle autorità competenti. Secondo le modifiche, i voti dei cittadini bulgari residenti all’estero andranno assegnati ad una circoscrizione a parte, che eleggerà fino a 4 membri del Parlamento. Infine, gli emendamenti ridurranno la durata della campagna elettorale da un mese a 21 giorni, durante i quali non sarà possibile comunicare i risultati dei sondaggi elettorali. ECONOMIA Gli investitori tedeschi in Bulgaria sono scontenti della corruzione e del funzionamento del sistema giudiziario La Camera per il Commercio e l’Industria bulgaro-tedesca ha presentato un’indagine riguardante l’opinione degli imprenditori sulle opportunità di investimento nel mercato bulgaro. I risultati hanno messo in luce come la Bulgaria ottenga buoni risultati sul piano della pressione fiscale ma presenti al contempo grandi problemi in altri settori. I tre fattori maggiormente negativi sono l’alto livello di corruzione, la poca affidabilità e prevedibilità del sistema giudiziario, la bassa qualificazione accademica e professionale della forza lavoro. La percezione di scarsa trasparenza nella gestione degli appalti pubblici è un altro degli elementi più preoccupanti emerso dall’indagine. Nonostante queste criticità, l’84 per cento degli investitori consultati (per lo più tedeschi) ha affermato che tornerebbe a investire in Bulgaria, un dato che si accompagna alla percezione di stabilità dell’economia, giudicata solida dal 57 per cento degli intervistati e dal giudizio positivo sulle possibilità di ottenere maggiori guadagni in futuro, che si attesta al 53 per cento. Il 47 per cento degli investitori intervistati, infine, prevede che i propri dati sull’export aumenteranno nel 2016. Ivaylo Kalfin invita l’UE ad una maggiore cooperazione contro il lavoro nero Ivaylo Kalfin, il Vice Premier e Ministro per il Lavoro e gli Affari Sociali, ha partecipato ad una riunione informale tenutasi ad Amsterdam, durante la quale si è discusso sul concetto di pilastro europeo dei diritti sociali.