21-05-2019 BULGARIA-GERMANIA Il premier Borissov discute con Maas di commercio, gas e agenda europea Il premier Boyko Borissov ha incontrato a Sofia il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas, in visita in Bulgaria. Al centro dei colloqui sono state questioni bilaterali di rilevanza attuale e di argomenti nell'agenda dell'Ue. Borissov e Maas hanno preso atto della buona cooperazione dei loro paesi, rilevando il loro forte dialogo politico e il partenariato strategico nel commercio e negli investimenti. Nel 2018, l’interscambio commerciale si è attestato a 8,153 milioni di euro, in aumento dell'11,8 per cento rispetto al 2017, mentre gli investimenti tedeschi hanno totalizzato 153,7 milioni di euro. Borissov ha assicurato che la Bulgaria rimane impegnata nella tendenza positiva negli scambi commerciali tra i due paesi e nell'incrementare la presenza di prodotti bulgari sul mercato tedesco in settori quali l'ingegneria elettronica, l'ingegneria meccanica e l'informatica. Le due parti hanno anche discusso delle modalità per approfondire la collaborazione in settori quali, il turismo, l'istruzione, la scienza e la cultura. Durante i colloqui le due parti hanno rilevato la necessità del mantenimento della stabilità nei paesi dei Balcani occidentali, il sostegno alla loro prospettiva europea e la protezione delle frontiere esterne dell'Ue. Borissov e Maas hanno parlato anche della sicurezza energetica della Bulgaria, attraverso la diversificazione delle fonti di gas naturale, delle rotte e dei fornitori. “Alle elezioni europee del 23-26 maggio prossimo, ne va del futuro dell'Europa”, ha dichiarato Heiko Maas durante la conferenza stampa con l'omologo bulgaro Ekaterina Zaharieva, che ha incontrato a Sofia. Maas ha affermato: “Abbiamo bisogno di un'Europa solidale, forte e sovrana. Alle europee 2019 ne va del futuro dell'Europa. Per questo, devono andare a votare più persone possibile”. “La voce della Bulgaria è necessaria su molti temi”, ha proseguito il ministro degli Esteri tedesco. A suo dire, “abbiamo bisogno della voce della Bulgaria su molti temi”. Per Maas, “nei Balcani occidentali e nel processo di allargamento dell'Ue, la Bulgaria svolge un lavoro eccellente come moderatore e consulente per la risoluzione dei conflitti e per una prospettiva proeuropea”. Più tardi i ministri degli Esteri di Germania e Bulgaria hanno partecipato alla cerimonia della posa della prima pietra della nuova sede dell'ambasciata tedesca a Sofia. Nell'occasione, Maas e Zaharieva hanno celebrato i 140 anni di relazioni diplomatiche tra i due paesi. BULGARIA-UCRAINA Mariana Nikolova, le relazioni tra i due paesi sono basate su solide fondamenta I rapporti tra Bulgaria e Ucraina sono tradizionalmente buoni e poggiano su solide fondamenta e radici profonde. Lo ha detto il vice premier per
l'Economia e la Politica demografica bulgaro, Mariana Nikolova, durante un incontro con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. L’incontro è avvenuto in occasione della cerimonia di insediamento del neo capo di Stato ucraino, tenutasi presso il parlamento di Kiev, la Verkhovna Rada. Durante l'incontro Nikolova ha espresso la sua fiducia nel futuro sviluppo positivo delle relazioni bilaterali e ha riportato il messaggio di congratulazioni e invito a una proficua collaborazione tra i due paesi, da parte del premier bulgaro Boyko Borissov. Zelensky ha assicurato da parte sua l’intenzione di dare seguito alla crescita delle relazioni bilaterali a livello politico ed economico, così come alla tutela dei diritti della minoranza bulgara in Ucraina. Il presidente ucraino ha anche espresso interesse nello sviluppo dell’interscambio turistico tra due paesi. INFRASTRUTTURE Boyko Borissov visita cantieri sull’autostrada Hemus Il premier Boyko Borissov ha compiuto un’ispezione presso i cantieri della sezione Buhovtsi-Belokopitovo dell'autostrada Hemus. Scopo della visita è stato quello di constatare lo stato di avanzamento dei lavori di costruzione dell'infrastruttura. Il capo del governo è stato accompagnato dal vicepremier Tomislav Doncev, dal ministro delle Finanze Vladislav Goranov e dal viceministro per lo Sviluppo regionale e i lavori pubblici Nikolay Nankov. La sezione Buhovtsi-Belokopitovo ha una lunghezza di sedici chilometri e dovrebbe essere completata entro la fine del 2020.