News CCIB 21.06.2019

Page 1

21-06-2019 MAR NERO Tsveta Karayanceva, servono politiche di cooperazione sull’energia sostenibile “Le possibili conseguenze negative di una rapida crescita economica sulle risorse naturali ed il cambiamento climatico richiedono l’adozione di nuove politiche di cooperazione che puntino ad una produzione competitiva ma rispettosa dell’ambiente nella regione del mar Nero, soprattutto nel campo dell’energia sostenibile”. Lo ha detto il presidente del Parlamento della Bulgaria Tsveta Karayanceva alla cerimonia di apertura a Baku della 53ma sessione plenaria dell’assemblea generale dell’Assemblea Parlamentare dell’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero (Pabsec). Karayanceva ha affermato che la Pabsec ha l’obiettivo di rafforzare le relazioni economiche nella regione del Mar Nero e di incoraggiare un dialogo interparlamentare produttivo. Karayanceva ha rilevato l’importanza di rafforzare il ruolo dei Parlamenti per espandere l’utilizzo e la produzione di energia sostenibile nella regione del Mar Nero. “Nelle condizioni ambientali in cui ci troviamo oggi, i Parlamenti dei diversi Stati devono continuare la loro ricerca attiva di una cooperazione efficace nell’area dell’energia sostenibile. Ciò può servire come fondamento per un rafforzamento dei rapporti tra i paesi, per garantire stabilità, e per aumentare l'utilizzo di energia sostenibile nella vasta regione del Mar Nero”, ha concluso Karayanceva. La sessione plenaria dell’assemblea generale della Pabsec si è tenuta a Baku, in Azerbaigian, il 20 e 21 di giugno. Dal primo di luglio l’Assemblea Nazionale della Bulgaria otterrà la presidenza della Pabsec, carica della durata di sei mesi. BULGARIA–SERBIA Karanikolov e Popovic, aumentare la cooperazione in tecnologia e innovazione Il ministro dell’Economia bulgaro Emil Karanikolov ed il ministro senza portafoglio per l’Innovazione e lo Sviluppo tecnologico serbo Nenad Popovic hanno discusso possibili modalità per migliorare le relazioni commerciali ed economiche tra i due paesi. Lo ha reso noto il ministero dell’Economia della Bulgaria in un comunicato. I due ministri hanno concordato la necessità di espandere la cooperazione nelle aree dell’innovazione, tecnologie dell’informazione e comunicazione e nei poli tecnologi. Karanikolov ha dichiarato che la Serbia è uno dei più importanti partner commerciali per la Bulgaria. Gli scambi commerciali tra i due paesi nel primo trimestre del 2019 sono aumentati del 10,4 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e ammontano a 286 milioni di euro, ha notato il ministro. Le esportazioni dalla Bulgaria verso la Serbia sono aumentate quasi del 40 per cento nel primo trimestre, raggiungendo i 152,4 milioni di euro. Popovic ha rilevato che la Bulgaria è un partner eccellente e che il suo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.