News ccib 22 11 2016

Page 1

22-11-2016 PRESIDENZIALI La Commissione elettorale ufficializza l’elezione di Radev alla Presidenza Il generale in congedo Rumen Radev e Iliana Iotova hanno ricevuto la conferma ufficiale della loro elezione a Presidente e Vicepresidente della Bulgaria da parte della Commissione Elettorale Centrale. I documenti sono stati presentati durante una cerimonia tenutasi presso il Parlamento, il cui discorso inaugurale è stato pronunciato dal Presidente del Parlamento, Tsetska Tsaceva. “Lavorerò e impegnerò le mie risorse per una Bulgaria democratica e prospera”, ha affermato Radev, ringraziando i cittadini che lo hanno votato per la Presidenza del Paese. Il Capo di Stato eletto ha inoltre dichiarato che non vede una crisi politica in atto in Bulgaria, ma semplicemente una normale procedura costituzionale in corso. “Non c’è spazio per la drammatizzazione: o troveremo un nuovo Governo in Parlamento, o uno ad interim e di conseguenza elezioni anticipate”, ha spiegato Radev. GIUSTIZIA L’ex Ministro Dobrev è il terzo sotto inchiesta per il progetto della centrale di Belene L’ex Ministro dell’Energia, Delyan Dobrev, è già la terza persona ad aver ricoperto questa carica che è stata messa sotto inchiesta a causa del progetto della centrale nucleare di Belene, ormai abbandonato. “Non ho commesso alcun crimine e sono sicuro che molto presto sarà dimostrata la mia innocenza”, ha dichiarato l'ex capo del dicastero, dopo aver lasciato l'Ufficio della Procura di Sofia. Dobrev ha ricoperto la carica di Ministro dell'Economia, dell'Energia e del Turismo dal marzo 2012 fino allo stesso mese dell'anno successivo, quando ci sono state le dimissioni del primo Governo di Boyko Borissov. Dobrev avrebbe causato all’epoca una perdita di 4,5 milioni di euro alla Compagnia Elettrica Nazionale (NEK) in merito al progetto Belene. Gli altri due ex Ministri sotto inchiesta sono Rumen Ovcharov (2005-2007) e Petar Dimitrov (2007-2009), entrambi nel Governo socialista di Serghei Stanishev. BULGARIA-UE Il Fondo europeo per gli investimenti finanzia le PMI in Bulgaria Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) ha firmato cinque accordi con istituti di credito bulgari a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI) nel Paese. Il Fondo ha concluso delle intese con United Bulgarian Bank, Raiffeisenbank Bulgaria, UniCredit Bulbank, Procredit Bank e Cibank, che dovrebbero sbloccare circa 385 milioni di euro di finanziamenti per le PMI del Paese.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.