News ccib 22 03 2018

Page 1

22-03-2018 BULGARIA-MACEDONIA Continua il miglioramento dei rapporti tra Sofia e Skopje Dopo un'interruzione di undici anni, si sono incontrati ieri a Sofia per la prima volta i gruppi parlamentari di amicizia fra Bulgaria e Macedonia, un incontro definito “storico” da ambo le parti. “Dopo la firma del trattato di amicizia e buon vicinato tra Sofia e Skopje, i rapporti tra i nostri due paesi sono entrati in una nuova fase”, ha dichiarato Boris Vanghelov, presidente del gruppo di amicizia Bulgaria-Macedonia del parlamento bulgaro. “Dobbiamo finalmente realizzare le infrastrutture comuni, costruire il corridoio paneuropeo 8, aprire nuovi valichi di frontiera, e tutto questo per poter incentivare il commercio nell'area tra il Mar Nero e il Mare Adriatico”, ha aggiunto Vanghelov. Da parte sua Frosina Tashevska, vicepresidente del parlamento di Skopje, ha detto che la presidenza di turno bulgara del Consiglio Ue nel primo semestre del 2018 “è un fatto rilevante per la Macedonia”. “Il nostro scopo strategico è l'ingresso nell'Ue e nella Nato”, ha aggiunto. Il trattato di amicizia, buon vicinato e cooperazione tra la Bulgaria e la Macedonia è entrato in vigore il 14 febbraio scorso. Il documento stabilisce i principi base su cui sviluppare le relazioni bilaterali: il rispetto reciproco, la fiducia, la comprensione e il buon vicinato. Crea inoltre le basi per celebrazioni congiunte di eventi storici comuni e per porre fine alla propaganda antibulgara in Macedonia. CRIMINALITÀ Sgominata una banda di falsari di banconote e documenti, sette arresti Nel corso di un'operazione del servizio bulgaro per la lotta alla criminalità organizzata (Gdbop) è stato sgominato un gruppo criminale che si occupava di produzione e spaccio di banconote e documenti d'identità falsi. Sono state arrestate sette persone. Lo hanno reso noto ieri in una conferenza stampa a Sofia il capo della procura speciale, Ivan Gheshev, e il vicedirettore del Gdbop, Stoyan Temelakiev, secondo il quale “questi gruppi criminali sono tra i più bravi in Europa in quanto dispongono di alta tecnologia e macchinari sofisticati”. L'operazione si è svolta nella capitale Sofia e in altre tre grandi città Plovdiv, Russe e Sliven, dove sono state perquisite oltre quaranta abitazioni e sequestrate banconote da 20, 100 e 500 euro per un ammontare complessivo di 500 mila euro. Sequestrati anche passaporti falsi turchi, danesi e spagnoli. L'operazione è stata coordinata da Interpol in collaborazione con i servizi speciali degli Usa, Spagna e Albania. L'operazione è scattata su segnalazioni delle autorità albanesi che hanno arrestato quaranta persone. I documenti falsi erano prodotti a Plovdiv e poi acquistati a Sofia da un gruppo criminale albanese che li utilizzava per traffico illecito di persone verso Usa, Canada e Gran Bretagna.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.