News CCIB 22.05.2019

Page 1

22-05-2019 EUROPEE Boyko Borissov sotto attacco per presunti favori In Bulgaria duro attacco contro Boyko Borissov, premier e leader dl partito conservatore Gerb, alla vigilia del voto di domenica per il nuovo parlamento europeo. Borissov è stato accusato di illeciti con beni immobili e di proprietà non dichiarate da Elena Yonceva, giornalista e deputato che guida la lista del Partito socialista bulgaro (Bsp). Secondo le sue rivelazioni, Borissov, quando era sindaco di Sofia (2005 2009), avrebbe facilitato, con abuso di potere, un accordo di scambio di un terreno municipale di oltre mille metri quadrati nel centro della circoscrizione di Liulin della capitale Sofia a favore del cugino Radoslav Ivanov il quale concedeva in cambio un monolocale di un valore notevolmente inferiore. Sempre secondo Yonceva, il premier bulgaro sarebbe in possesso di un'abitazione di lusso a Barcellona, la cui proprietà non sarebbe stata dichiarata al fisco. In un'intervista televisiva Boyko Borissov ha smentito le accuse dichiarando di non mantenere rapporti con i suoi cugini, compreso Radoslav Ivanov, da oltre trenta anni per aver litigato con loro, e che la casa a Barcellona, indicata da Yonceva, appartiene non a lui ma ad Aleksandar Chaushev, un imprenditore nel settore farmaceutico. L'attacco a Boyko Borissov fa parte di una serie di duri colpi contro esponenti del suo partito al governo Gerb, sospettati di utilizzo illecito di fondi europei e di abuso di potere per l'acquisto da imprese edilizie di appartamenti di lusso a prezzi molto inferiori a quelli di mercato. Secondo i sondaggi demoscopici, a seguito di questi scandali il Gerb sta perdendo posizioni per le europee, ma Borissov ha dichiarato che in ogni caso non si dimetterà. BULGARIA-ROMANIA Memorandum d'intesa tra i due paesi sulla protezione dell’ambiente Il ministro dell'Ambiente bulgaro, Neno Dimov, insieme all’omologo romeno, Gratiela Gavrilescu, e al ministro delle Risorse idriche e delle foreste della Romania, Ioan Denes, hanno firmato a Bucarest un memorandum d'intesa sulla cooperazione in materia di protezione delle acque, la qualità dell'aria e la biodiversità. Il memorandum definisce le aree di cooperazione al fine di mitigare l'inquinamento e garantire la sostenibilità ambientale. Per quanto riguarda l'acqua, Bulgaria e Romania coordineranno l'attuazione delle misure transfrontaliere nell'ambito delle loro strategie marine relative ai rifiuti marini e al miglioramento dell'ambiente marino, nonché il controllo dell'inquinamento dovuto alle materie plastiche, principalmente nel tratto comune del fiume Danubio e le due zone del Mar Nero. Per quanto riguarda la biodiversità, il documento si concentra sulla protezione e la gestione coordinate delle zone umide, la protezione e il ripristino delle popolazioni vitali di storione nelle zone più basse del


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.