News CCIB 22.07.2019

Page 1

22-07-2019 BRUXELLES Boyko Borisov sosterrà la candidatura di Laura Kovesi a procuratore capo dell’Ue Il premier Boyko Borissov sosterrà la candidatura della romena Laura Codruta Kovesi per la carica di procuratore capo dell'Unione europea. Lo riferisce una nota del governo. Sofia si era detta in un primo momento contraria alla nomina di Laura Kovesi, tuttavia la svolta è avvenuta dopo che giovedì scorso il Parlamento europeo ha riaffermato il proprio pieno appoggio nei confronti del candidato romeno. Ai sensi dell'articolo 14 del regolamento che istituisce la Procura europea, “il Parlamento europeo e il Consiglio nominano di comune accordo il procuratore capo europeo per un mandato non rinnovabile di 7 anni e il Consiglio delibera a maggioranza semplice”. La nomina del procuratore capo europeo è pertanto una co-decisione del Parlamento e del Consiglio. Nel precedente mandato, la commissione per le libertà civili e la commissione per il controllo del bilancio hanno ascoltato i tre candidati selezionati da una giuria: il francese Jean-Francois Bohnert, la romena Laura Codruta Kovesi e il tedesco Andres Ritter. Successivamente, entrambe le commissioni hanno scelto Laura Codruta Kovesi. PARLAMENTO I deputati approvano le modifiche al bilancio per acquisto degli F16 Il Parlamento ha approvato l’emendamento al bilancio per il 2019 in modo da integrare la spesa necessaria, 1,2 miliardi di dollari, per l’acquisto da parte del ministero della Difesa di otto F-16 dagli Stati Uniti. L’assemblea nazionale ha deciso inoltre che la spesa precedentemente pianificata per 139 milioni di euro per altri progetti relativi alla modernizzazione dell'Esercito bulgaro non verrà effettuata quest'anno. Il deficit di bilancio dello Stato nel 2019 aumenterà a 1,139 miliardi di euro. A votare in seconda lettura a favore sono stati 123 parlamentari, 18 contrari e due astenuti. La ratifica è stata sostenuta dal partito di maggioranza Gerb, il Movimento per i diritti e le libertà (Dps), il Movimento nazionalista Vmro. Contrari il Partito socialista bulgaro (Bsp), Volya (Volontà), il Fronte nazionale di salvezza della Bulgaria (Nfsb) e Ataka. Vmro, Nfsb ed Ataka fanno parte della coalizione dei Patrioti Uniti, che è il partner di minoranza al governo di Gerb. Il ministro della Difesa, Krassimir Karakachanov, ha definito la ratifica un “passo cruciale in avanti nell’aggiornare le Forze armate bulgare”, di cui si è discusso nel paese “per più di 12 anni”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.