News CCIB 22.10.2019

Page 1

22-10-2019 GAS Turkish Stream, inaugurato il primo tratto in Bulgaria “Con l'attuazione dei progetti di trasporto del gas naturale, l'economia bulgara sarà in grado di acquistarlo a prezzi molto più bassi”. Lo ha detto il premier Boyko Borissov nel corso dell'inaugurazione dei primi undici chilometri della sezione bulgara di collegamento al Turkish Stream, dal confine bulgaro-turco alla stazione di misurazione e compressione Strandja. Il Turkish Stream trasporterà il gas russo in Turchia attraverso il Mar Nero. “Questa nostra sezione permetterà alla Bulgaria di diventare il più grande hub del gas nella regione, e per questo abbiamo proposto ai nostri partner di chiamarla Balkan Stream”, ha aggiunto Borissov. L'intero tratto bulgaro sarà lungo 635 chilometri per arrivare fino al confine con la Serbia, una destinazione chiave del gas verso l'Europa centrale. Dovrebbe diventare operativo entro il 2020. In questo modo il gas russo scavalcherà l'Ucraina. Il costo del progetto in territorio bulgaro ammonta a circa un miliardo e cento milioni di lev. RUSSIA-BULGARIA Lavrov, diamo grande importanza al dialogo con Sofia La Federazione Russa dà grande importanza al proseguimento di un dialogo costruttivo con la Bulgaria. Lo ha dichiarato il ministro russo degli Esteri, Sergej Lavrov, durante un incontro a Mosca con l’omologa bulgara, Ekaterina Zaharieva. “Sono felice di poter continuare il dialogo tra i nostri paesi, che è andato rafforzandosi negli ultimi tempi”, ha detto il capo della diplomazia di Mosca, valutando positivamente lo stato attuale della cooperazione bilaterale tra i due paesi. “L’incontro rappresenta un’occasione importante per consolidare ulteriormente i nostri rapporti, e per discutere le questioni più importanti sul piano regionale e internazionale”, ha aggiunto Lavrov. BULGARIA-RUSSIA Zaharieva, ci aspettiamo un aumento dei flussi turistici Le autorità della Bulgaria si aspettano un incremento dei flussi turistici provenienti dalla Federazione Russa il prossimo anno, in vista del progressivo alleggerimento delle restrizioni alla concessione di visti. Lo ha dichiarato il capo della diplomazia di Sofia, Ekaterina Zaharieva, durante una conferenza stampa organizzata al termine del suo incontro con l’omologo russo, Sergej Lavrov. “Spero che il trend negativo che ha caratterizzato i flussi turistici nel corso dell’ultimo anno si interrompa nel corso del 2020”, ha detto Zaharieva, rilevando che le autorità di Sofia stanno lavorando per allentare le restrizioni per la concessione di visti ai cittadini russi “in linea con le norme dell’Unione europea”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.