News ccib 23 11 2016

Page 1

23-11-2016 EMERGENZA MIGRANTI Isolato per malattie il centro di accoglienza a Harmanli Il centro di accoglienza migranti presso la città di Harmanli è stato posto sotto quarantena per motivi sanitari. I tremila migranti, giunti attraverso il confine con la Turchia, non potranno uscire dal centro per un tempo indeterminato. I medici, infatti, hanno accertato ventisei casi di scabbia, mentre altre 126 persone, in prevalenza afghani, sono affette da gravi problemi di natura dermatologica. Nei giorni scorsi l’Agenzia Nazionale per i Profughi a più riprese aveva negato l’esistenza di malattie dermatologiche in quel centro di accoglienza, nonostante la popolazione locale affermasse il contrario. Nel finesettimana scorso gli abitanti di Harmanli hanno organizzato manifestazioni di protesta fino a quando non sono arrivati i medici. Da lunedì, intorno al campo, vi è una massiccia presenza di polizia. Sono quasi mille i respingimenti dall’inizio dell’anno In Bulgaria dall’inizio dell’anno sono state applicate misure cautelari coercitive nei confronti di 962 migranti entrati clandestinamente nel Paese e riaccompagnati ai confini. Secondo il Ministero dell’Interno, i più numerosi, 315, sono risultati i migranti clandestini provenienti dall’Iraq, seguiti da afghani (206) e siriani (84). Soltanto nella settimana scorsa tali misure coercitive sono state applicate nei confronti di cinquantuno migranti illegali. Il Ministero ha aggiunto che a metà dicembre partirà il primo volo diretto a Kabul per il rimpatrio di migranti afghani. Il volo, organizzato dalle autorità bulgare, sarà cofinanziato e coordinato dall’Agenzia UE di guardacoste e guardie di frontiera. CRISI POLITICA Il Blocco Riformista non parteciperà a un possibile Governo di transizione Il Blocco Riformista non parteciperà ad un possibile Governo ad interim in Bulgaria. Lo hanno dichiarato i rappresentanti della coalizione di centrodestra, dopo essere stati ricevuti dal Presidente Rossen Plevneliev, impegnato in questi giorni nelle consultazioni per la formazione di un nuovo esecutivo. Come riferito dal leader dell’Unione delle Forze Democratiche, Bozhidar Lukarski, il cui partito fa parte del Blocco Riformista, “se il Presidente deciderà di affidarci il mandato per la formazione di un nuovo Governo, lo prenderemo in considerazione, ma è impossibile farlo senza il GERB, e loro non sono disponibili”. Nella giornata di ieri, Plevneliev ha ricevuto anche i rappresentanti del Movimento per i Diritti e le Libertà (DPS), terzo partito per numero di deputati in seno al Parlamento. Il leader del DPS, Mustafa Karadaya, ha


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.