23-03-2018 MEDIO ORIENTE Il presidente Rumen Radev incontra Abbas a Ramallah “L'unica soluzione a lungo termine per porre fine alla crisi nel Medio Oriente tra israeliani e palestinesi è un accordo che si basi sul principio di due stati indipendenti che vivono in pace e comprensione”. Lo ha detto il presidente Rumen Radev a margine dell'incontro a Ramallah con il presidente palestinese Mahmoud Abbas. Secondo Radev, la Bulgaria ha una posizione chiara in merito ed è uno dei principali partner dell'Autorità nazionale palestinese (Anp) nella formulazione delle posizioni alle Nazioni Unite e nell'Unione europea. “Ho trasmesso al presidente Abbas il desiderio del presidente israeliano Reuven Rivlin e del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu di relazionarsi in modo costruttivo e pacifico”, ha dichiarato Radev sottolineando che il conflitto dovrebbe essere risolto “sulla base di negoziati bilaterali pacifici”. Rumen Radev ha rilevato inoltre che la Bulgaria e l'Anp hanno un nemico comune: il terrorismo globale. “Apprezziamo molto la cooperazione tra i nostri servizi di sicurezza e lavoreremo per svilupparla in futuro”, ha aggiunto Radev. A suo dire, oltre 5 mila palestinesi hanno conseguito titoli universitari in Bulgaria rimarcando la buona cooperazione nel campo dell'istruzione e della formazione, come modello da portare avanti. Da parte sua Abbas ha elogiato il “grande sostegno” dell'Ue al popolo palestinese nel difendere le sue istituzioni. “La Palestina è pronta a prendere parte ai negoziati, ma non accetterà soluzioni che vanno di là della legittimità internazionale”, ha detto il presidente palestinese. BRUXELLES Il premier Boyko Borissov incontra Tusk, focus sul vertice UeTurchia a Varna Il premier Boyko Borissov ha incontrato il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk a Bruxelles per discutere del prossimo vertice Ue-Turchia a Varna, in programma il 26 marzo. Lo riferisce un comunicato del governo di Sofia. Borissov ha rilevato la necessità del vertice di Varna per “normalizzare le relazioni” tra Ankara e Bruxelles. Nel corso dell'incontro è stato inoltre concordato da ambo le parti, che i prossimi colloqui a Varna sul Mar Nero tra i leader europei e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan siano “pressanti” al fine di ripristinare il dialogo con la Turchia. “Abbiamo bisogno di avere relazioni regolate con la nostra vicina Turchia. Il dialogo con il presidente turco deve andare avanti”, ha aggiunto Borissov. MIGRANTI Calano dell'82% le domande di asilo nel 2017 Nel 2017 la Bulgaria ha registrato 3.470 domande di asilo - lo 0,5% rispetto al totale delle richieste registrate in tutta l'Ue - ossia l'82% in