News ccib 23 06 2016

Page 1

23.06.2016 ISIS Segnali di trasferimento di denaro dello Stato islamico verso la Bulgaria I servizi di sicurezza bulgari ricevono segnalazioni di trasferimento di denaro online dallo Stato islamico verso la Bulgaria: titola così in prima pagina il quotidiano di Sofia ‘Ora’. Il giornale cita un rapporto della DANS, l’Agenzia per la sicurezza nazionale, nel quale si asserisce che nel 2015 sarebbero state eseguite operazioni finanziarie sospette per un valore complessivo di oltre 2 miliardi di euro. Cresce il numero delle segnalazioni arrivate alla DANS - si legge ancora nell’articolo di ‘Ora’ - secondo le quali persone bulgare e straniere residenti in Bulgaria con documenti falsi sarebbero coinvolte nel finanziamento di organizzazioni terroristiche, compreso lo Stato islamico. Secondo il giornale, il denaro dello Stato islamico arriva in Bulgaria per essere riciclato e poi utilizzato con trasferimenti online anche per reclutare nel mondo combattenti jihadisti. CITTADINANZA 62mila persone in 5 anni hanno ottenuto la cittadinanza bulgara La Bulgaria ha concesso la cittadinanza a 62.049 cittadini stranieri negli ultimi cinque anni. Lo si apprende da una risposta del Ministro della Giustizia, Ekaterina Zaharieva, inviata al Parlamento. Di essi 60.194 persone hanno ottenuto la cittadinanza sulla base delle loro origini bulgare (per lo più cittadini macedoni, moldavi e ucraini), mentre i rimanenti 1.855 sono diventati cittadini bulgari per naturalizzazione. Il 6% dei richiedenti non ha ottenuto esito positivo della richiesta. Gli ucraini sono il gruppo più numeroso ad aver ottenuto la cittadinanza bulgara nel 2014, seguiti da russi e moldavi. POLITICA Il Partito socialista chiede le dimissioni del Ministro dell’Istruzione Kuneva Il Partito Socialista Bulgaro (BSP) ha chiesto le dimissioni del Vicepremier e Ministro dell’Istruzione Meglena Kunova. Il BSP, il maggiore partito d’opposizione, accusa il Ministro Kuneva di aver fallito nel progetto di riforma dell’Istruzione e le chiede conto dello scandalo relativo alla promessa di aumentare i salari degli insegnanti del 10 per cento per il prossimo anno. Nei giorni scorsi, Kuneva aveva annunciato un incremento nello stipendio degli insegnanti a partire dal primo gennaio 2017, ma il Premier, Boyko Borissov, ha successivamente smentito tale dichiarazione, spiegando che l'aumento dei salari non era stato discusso dal Governo. Anche il dicastero delle Finanze ha in seguito smentito quanto affermato dal Ministro Kuneva, mettendo in chiaro che nessun aumento è stato messo in programma nel futuro bilancio della Bulgaria.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.