News ccib 23 10 2015

Page 1

23.10.2015 ELEZIONI E REFERENDUM Yordanka Fandakova in corsa a Sofia per il terzo mandato da Sindaco Tra due giorni, domenica, in Bulgaria si terranno le elezioni amministrative. Sono quasi sette milioni i cittadini chiamati alle urne, i quali dovranno esprimersi anche sul referendum per l'introduzione del voto elettronico. L'attuale Sindaco di Sofia, Yordanka Fandakova, del partito GERB, è in lizza per il suo terzo mandato. La Fandakova è considerata la favorita contro il principale sfidante del Partito socialista bulgaro (BSP) Mihail Mircev. In caso di vittoria, la Fandakova diventerebbe il Sindaco più longevo di Sofia. Durante i due mandati precedenti, il primo cittadino di Sofia ha notevolmente implementato la rete fognaria della città, anche se molti progetti, legati al Programma operativo ambiente dell'UE, saranno presentati nel prossimo mandato. Il programma elettorale della Fandakova punta ad introdurre nuove misure di efficienza energetica, la costruzione di asili nido, l'ampliamento della metropolitana, il rinnovo dei veicoli utilizzati per il trasporto pubblico e interventi incisivi nei quartieri che hanno più di altri bisogno di opere di ammodernamento. Gli avversari politici criticano però l'eccessiva dipendenza dal partito GERB del premier Boyko Borissov. Il candidato socialista, Mihail Mircev, è il principale sfidante della Fandakova alla poltrona di Sindaco. Mircev, professore di scienze sociali, non è tra i volti più noti del BSP tanto che la sua candidatura è stata accolta con grande sorpresa. La critica che più spesso Mircev muove contro l'attuale Sindaco è il grado di corruzione dove ogni intervento mira a "rubare il 20-30 per cento". Secondo Mircev, Sofia dovrebbe utilizzare in modo più efficace le risorse naturali e sfruttare meglio il turismo, sviluppando gli impianti sciistici e le strutture alberghiere, insieme alle infrastrutture di collegamento con le bellezze naturali attorno alla città. Cavalli di battaglia del programma elettorale sono la legalità e lotta alla corruzione favorendo quelle imprese e progetti che non hanno ottenuto spazio dall'attuale amministrazione perché non strettamente legati al partito GERB. Rossen Plevneliev lancia un appello a favore del referendum per il voto elettronico Il Presidente, Rossen Plevneliev, ha lanciato un appello a tutti gli elettori a favore del referendum del 25 ottobre sull’introduzione del voto elettronico. Il quesito referendario si svolgerà in concomitanza con le elezioni amministrative. Durante un’intervista all'emittente televisiva privata Nova, Plevneliev ha ricordato la sua battaglia per l’introduzione del voto elettronico negli ultimi tre anni. Il Presidente ha parlato delle resistenze registrate contro lo svolgimento del referendum rilevando che negli ultimi 25 anni nessuno mai ha avuto il coraggio di coinvolgere i cittadini su materie elettorali. Se vincerà il “sì”, la legge elettorale subirà una modifica per consentire agli elettori di scegliere se recarsi alle urne o votare da casa sul proprio computer o dispositivo elettronico. Il Presidente Plevneliev, il principale promotore del referendum, spera con la vittoria dei “sì” di aprire una nuova fase politica che contribuirà a ridurre la corruzione e la


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 23 10 2015 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu