23-10-2019 MONITORAGGIO Giudizio positivo di Bruxelles sullo stato di diritto e giustizia in Bulgaria La Bulgaria ha rispettato gli impegni sugli standard Ue in materia di giustizia, stato di diritto e lotta alla corruzione. Lo annuncia la Commissione europea, spiegando che Sofia è sempre più vicina ad uscire dal meccanismo di verifica (Cvm) dell'Ue. Nell'ultimo anno Sofia ha “consolidato il proprio quadro giuridico e istituzionale”, nota Bruxelles nella sua relazione annuale, rilevando l'impegno del governo bulgaro nelle riforme per l'indipendenza giudiziaria e la lotta alla corruzione. Positivo il giudizio dell'Ue sulla volontà di abrogare la sospensione automatica dei magistrati in caso di indagine penale nei loro confronti, e la denuncia di appartenenza ad associazioni professionali. La Commissione Ue ascolterà ora le opinioni di Parlamento e Consiglio europeo prima di una decisione finale che, con tutta probabilità, sarà presa sotto la guida della nuova presidente eletta Ursula von der Leyen. La Bulgaria, prosegue Bruxelles, dovrà continuare a monitorare l'attuazione della riforma giudiziaria con un consiglio ad hoc recentemente istituito, “che contribuirà al futuro dialogo” con Bruxelles. BULGARIA-USA Il premier Borissov incontra l’ambasciatore Mustafa, “dialogo politico costante” Il primo ministro Boyko Borissov ha incontrato a Sofia il nuovo ambasciatore statunitense Herro Mustafa. Nell’occasione Borissov ha dichiarato che Bulgaria e Stati Uniti sono paesi alleati e partner strategici. “I due paesi hanno instaurato un dialogo politico costante a tutti i livelli”, ha detto Borissov secondo quanto riferito dal servizio di informazione dell’esecutivo. Borissov si è inoltre congratulato con il diplomatico per la sua nomina e ha affermato di essere fiducioso che le relazioni diplomatiche tra Bulgaria e Usa manterranno il loro slancio verso l'alto. Borissov ha osservato l'eccellente interazione in materia di sicurezza e difesa, sia su base bilaterale sia all'interno della Nato. Il premier ha affermato che l'amministrazione statunitense e il governo bulgaro attribuiscono una grande importanza al rispetto dell'impegno assunto durante il vertice del Galles della Nato nel 2014 di destinare almeno il 2 per cento del Pil in difesa. Borissov ha rilevato che Sofia ha in sostanza raggiunto questo obiettivo firmando accordi sull'acquisizione di aerei F-16 Block 70 e attrezzature e armi di supporto. BULGARIA-VIETNAM Rumen Radev e Nguyen Xuan Phuc discutono delle relazioni economiche Promuovere lo scambio economico, commerciale e di investimenti della Bulgaria con il Vietnam è una priorità condivisa per i due paesi, e pertanto le istituzioni governative sosterranno iniziative commerciali bilaterali. Ciò è