News ccib 24 10 2016

Page 1

24-10-2016 EMERGENZA MIGRANTI Proteste contro i clandestini, le autorità non sono in grado di arginare i flussi Proteste contro i migranti si sono svolte in tre città bulgare: la capitale Sofia, Varna sul Mar Nero e Yambol, nel sud del Paese. Le proteste sono state organizzate dal movimento Resistenza Nazionale. Secondo gli attivisti del movimento, le autorità bulgare non sono in grado di intraprendere misure efficienti per fronteggiare l’immigrazione clandestina. Al contrario, a loro avviso, si starebbero organizzando per accogliere 700 mila migranti dei quattro milioni ospitati ora in Turchia. I manifestanti hanno chiesto tra l'altro che vengano chiusi i confini e i centri di collocamento di migranti, e che venga negato loro ogni aiuto finanziario. Intanto il Ministro dell’Interno, Rumyana Bachvarova, ha disposto il secondo livello di pericolo in vista di un'ondata migratoria al confine con la Turchia, il che vuol dire creare le condizioni per accogliere in centri di collocamento un gran numero di migranti. PRESIDENZIALI Tsetska Tsaceva: nessun negoziato con altri partiti per il sostegno al secondo turno Tsetska Tsaceva, candidata del partito di centro-destra GERB alle elezioni presidenziali, ha negato che il GERB stia negoziando con altri partiti politici il sostegno all’eventuale secondo turno delle elezioni. “Cerco il sostegno del maggior numero possibile di cittadini bulgari, non importa se giovani o vecchi e indipendentemente dall’etnia e dalla religione”, ha detto la Tsaceva, intervistata dal canale bTv. Giovedì scorso il leader del partito bulgaro Dost, Lyutvi Mestan, ha annunciato il sostegno della sua formazione politica alla Tsaceva. “Se le elezioni venissero vinte da un candidato della sinistra, ciò metterebbe a rischio l’orientamento euro-atlantico della Bulgaria”, ha dichiarato Mestan. Il leader del Dost ha aggiunto che il sostegno a Tsaceva non si traduce in un sostegno al Gerb, ma costituisce semplicemente una scelta strategica per assicurare il proseguimento del percorso di politica estera della Bulgaria, orientato verso la Nato e l’Unione Europea. Mestan ha rilevato come il GERB non abbia chiesto il sostegno del Dost, e non ci siano state discussioni fra i due partiti in merito. CETA La Bulgaria ha ottenuto l’impegno scritto sulla liberalizzazione dei visti con il Canada La Bulgaria ha ottenuto un impegno scritto per la liberalizzazione dei visti con il Canada, entro dicembre 2017. Lo ha annunciato il Premier, Boyko Borissov,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.