News ccib 24 04 2018

Page 1

24-04-2018 PRESIDENZA UE La Bulgaria vuole accelerare l’integrazione dei Balcani occidentali “La Bulgaria proseguirà i suoi sforzi per accelerare il processo di integrazione europea dei Balcani occidentali, compreso il Montenegro”. Lo ha dichiarato il presidente del parlamento bulgaro, Tsveta Karayanceva, dopo l'incontro bilaterale con il presidente del parlamento di Podgorica, Ivan Brajovic, a margine della Conferenza europea dei presidenti dei parlamenti nazionali a Tallinn, in Estonia. La Bulgaria detiene la presidenza di turno semestrale della Ue. In una nota dell'ufficio stampa del parlamento di Sofia si legge che la Bulgaria “riserva una particolare importanza al vertice Ue a Sofia dedicato ai Balcani occidentali”, che si svolgerà il 17 maggio prossimo. “Il tema dei Balcani occidentali è un impegno importante e la Banca Mondiale è pronta a finanziare progetti per oltre 200 milioni di euro per la costruzione di varie infrastrutture come strade, ferrovie e porti di connettività nella regione”, ha aggiunto Karayanceva. GENERI ALIMENTARI Studio sul ‘doppio standard’ rispetto ai mercati occidentali In Bulgaria vengono offerti prodotti alimentari provenienti dai paesi dell'Europa occidentale a un prezzo più alto e di una qualità inferiore rispetto al mercato dei paesi di provenienza. È quanto risulta da uno studio sul ‘doppio standard’, reso pubblico a Sofia, svolto dal ministero dell'Agricoltura, alimentari e foreste. Sono stati esaminati 106 campioni di 53 alimenti e bevande dello stesso marchio, distribuiti sul mercato bulgaro e quello di Germania, Austria e Italia. Il titolare del dicastero, Rumen Porozhanov, ha detto che nel 20% dei prodotti in questione ci sono differenze nelle etichette rispetto agli ingredienti e i valori nutrizionali. I prezzi dei prodotti esaminati sono in media più alti in Bulgaria del 40%. Uno degli esempi è la mozzarella che, di un identico marchio, in Bulgaria è venduta in confezioni con più liquido di conservazione e meno mozzarella che in Italia. La differenza più drastica, secondo lo studio, riguarda la pasta di un marchio italiano che in Bulgaria viene venduta a un prezzo di due volte e mezzo superiore di quello in Italia. Nello studio sul ‘doppio standard’ non sono citati i marchi concreti degli alimenti esaminati, per ragioni di mercato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.