News CCIB 25.06.2019

Page 1

25-06-2019 MIGRANTI Arrestati diciasette trafficanti in varie città In un'operazione del Servizio per la sicurezza nazionale bulgara (Dans) sono state arrestate nella capitale Sofia e nelle città di Yambol (sud) e Burgas (sul Mar Nero) almeno diciassette persone per traffico illecito di migranti. Secondo la procura, si tratta del più grande e ben organizzato gruppo criminale per traffico di esseri umani smantellato finora in Bulgaria. “Si tratta di una vera e propria ‘società commerciale’ con i rispettivi reparti di accoglienza, assistenza, trasporto e coordinamento”, ha detto ai giornalisti il vicecapo della Procura Ivan Ghescev. I trafficanti arrestati erano responsabili per il trasporto dei migranti (prevalentemente afghani) in territorio bulgaro, dal confine con la Turchia fino agli alloggi nei quartieri rom Fakulteta e Orlandovtsi a Sofia, per poi proseguire verso il confine con la Serbia alla volta dell'Europa occidentale. Ghescev ha aggiunto che nel gruppo criminale risultano coinvolti anche agenti della Polizia di confine bulgara. L'operazione del Dans continua. INFRASTRUTTURE Il terminal greco di Revythoussa assisterà la Bulgaria nelle forniture di Gnl Il 31 agosto il terminal sull’isola greca di Revythoussa riceverà il primo carico di gas naturale liquefatto (Gnl) destinato alla Bulgaria. L'isolotto al largo della costa di Attica è l'unica struttura che consente la diversificazione delle fonti di gas per la Bulgaria che dipende quasi al 100 per cento dal gas russo. Meno di un anno dopo il potenziamento con un terzo serbatoio, il terminal del gas sull'isola di Revythoussa sta confermando il suo ruolo strategico come fornitore del mercato balcanico. La diversificazione energetica sarà ancora più semplice quando nel 2020 inizierà il funzionamento del gasdotto interconnettore Grecia-Bulgaria, insieme al gasdotto transadriatico (Tap). EUROSTAT I prezzi agroalimentari in Bulgaria si avvicinano alla media europea I prezzi di alcuni dei principali prodotti agroalimentari in Bulgaria sono ormai vicini alla media per l'Europa. È quanto emerge dai dati di Eurostat sui prezzi in Bulgaria rispetto a quelli europei medi, secondo quanto riporta l’emittente Nova TV. I prezzi per latte, formaggio e uova raggiungono il 98 per cento della media dell'Unione, consentendo al paese di attestarsi in decima posizione nell’Ue. Secondo l'analisi di Eurostat, insieme ai redditi, anche i prezzi in Bulgaria stanno aumentando avvicinandosi alla media europea. Per quanto concerne pane e cereali, la Bulgaria ha il secondo prezzo più basso in Europa, il 62 per cento in meno della media dell'Unione. Parlando


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News CCIB 25.06.2019 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu