News ccib 25 07 2018

Page 1

25-07-2018 BULGARIA-GRECIA Borissov parla con Tsipras per l’emergenza incendi in Grecia Il primo ministro bulgaro Boyko Borissov ha avuto una conversazione telefonica con l’omologo greco Alexis Tsipras per esprimere le condoglianze per le vittime degli incendi divampati in alcune aree boschive in Grecia. Lo ha annunciato con un comunicato l’esecutivo di Sofia. “Siamo preoccupati e addolorati nell'apprendere del disastro che ha colpito il popolo greco”, ha dichiarato Borissov parlando degli incendi divampati in tre aree della Grecia che hanno provocato la morte di diecine di persone. A seguito della richiesta di assistenza della Grecia, il ministero dell’Interno bulgaro ha messo a disposizione un mezzo dei vigili del fuoco specializzato nello spegnimento degli incendi boschivi e circa 50 unità di vigili. Il ministro degli esteri bulgaro Ekaterina Zaharieva ha trasmesso le condoglianze all’omologo greco Nikos Kotzias. VETO Rumen Radev respinge gli emendamenti alla legge sul controllo delle privatizzazioni Il presidente Rumen Radev ha posto il veto sugli emendamenti che completano il pacchetto sul controllo della privatizzazione e della fase post-privatizzazione, rinviandoli così ad un ulteriore esame da parte del Parlamento di Sofia. Lo riferisce la presidenza bulgara in un comunicato. Il veto è arrivato dopo che alcuni esponenti politici hanno descritto le modifiche delle leggi come “lobbiste” perché avrebbero permesso ai fratelli Domuschiev, soci di maggioranza della società di costruzione e riparazione navale Navibulgar, di evitare di pagare 58 milioni di lev in sanzioni per impegni non mantenuti. Radev ha sostenuto che la nuova versione della legge contiene disposizioni che “non solo non riescono a proteggere gli interessi pubblici ma li danneggiano seriamente. La legge comporterà una revisione dei contratti di privatizzazione a danno dello Stato e dei cittadini”. Una delle disposizioni riduce da dieci a cinque anni il termine per l'adempimento di obblighi specifici dell'acquirente nell'ambito di un contratto di privatizzazione. Il presidente ha sostenuto che i termini per l'adempimento degli obblighi derivanti da ciascun contratto di privatizzazione dovrebbero essere determinati in base al tipo di attività che è stata privatizzata, piuttosto che attraverso disposizioni giuridiche che creano un vantaggio per l'acquirente a spese degli interessi pubblici. “Questa nuova regola (e la possibilità di ridefinire gli obblighi) si applicherà ai contratti di privatizzazione che sono già stati firmati e ai nuovi contratti. Il pagamento delle indennità sarà richiesto solo per i primi cinque anni del contratto. Ciò gioverebbe agli acquirenti non in regola che


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 25 07 2018 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu