News CCIB 25 09 2018

Page 1

25-09-2018 BULGARIA-UNGHERIA Scontro tra Gerb e Bsp sulle sanzioni UE all'Ungheria Il partito governativo di centrodestra Gerb e il Partito socialista bulgaro (Bsp), all'opposizione, si sono scontrati su quali europarlamentari hanno votato il rapporto che apre a sanzioni da parte dell'Ue nei confronti dell'Ungheria. I due principali partiti si sono scambiati di nuovo accuse reciproche, sostenendo entrambi di non aver votato in favore del rapporto sull'attivazione dell'articolo 7 dei Trattati europei contro Budapest. “Neanche un singolo esponente del partito Gerb al Parlamento Europeo ha votato in favore del rapporto che richiama a sanzioni contro l'Ungheria”, ha dichiarato l'eurodeputato del Gerb, Andrey Novakov. In precedenza il leader del Partito socialista, Kornelia Ninova, ha accusato il Gerb di aver votato in favore delle sanzioni a Budapest. Secondo un altro europarlamentare del Gerb, Toma Bikov, il suo schieramento ha votato invece compatto contro le sanzioni a Budapest “per ragioni di principio”. Dalla Ninova sarebbero arrivate “rumorose bugie” in quanto sarebbe stato il Bsp a non essere unito sul tema con ciascun eurodeputato che avrebbe votato in maniera autonoma scegliendo diverse posizioni sul rapporto che ha condannato l'Ungheria. Il premier Boyko Borissov, leader del Gerb, ha chiarito che il governo bulgaro non ha ancora deciso se porre il veto alle sanzioni dell'Unione Europea contro l'Ungheria per aver violato lo Stato di diritto. Nei giorni scorsi il vicepremier e Ministro della Difesa Krasimir Karakachanov aveva detto che il governo della Bulgaria potrebbe avviare una procedura per delineare una posizione davanti al Consiglio dell'Unione Europea al fine di mostrare che Sofia non sostiene la proposta del Parlamento Europeo per l'attivazione dell'articolo 7 dei trattati nei confronti dell'Ungheria. BULGARIA-ONU Borissov guida la delegazione bulgara all’Assemblea generale dell’ONU Il premier Boyko Borissov guida la delegazione di Sofia per partecipare alla 73/ma sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. Borissov ha in agenda un intervento presso il dibattito generale in aula a New York, incentrato sulle responsabilità condivise alle sfide globali. Il premier parteciperà anche all'incontro di alto livello sulla lotta alle droghe a livello globale, organizzato dal presidente USA Donald Trump. Diversi incontri bilaterali sono in programma nell'ambito della visita. Anche il Ministro degli Esteri, Ekaterina Zaharieva, sarà parte della missione a New York e si unirà alla delegazione bulgara dal Canada, dove è per l'incontro delle donne titolari dei dicasteri degli Esteri, alla presenza dell'Alto rappresentante per la politica estera UE Federica Mogherini.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.