25-10-2018 PARLAMENTO Il governo supera la mozione di sfiducia Il governo del premier conservatore Boyko Borissov ha superato indenne in Parlamento una mozione di sfiducia presentata dall'opposizione socialista, che accusa l'esecutivo di non essere in grado di risolvere la situazione catastrofica in cui versa la sanità pubblica. Dei 232 deputati presenti in aula, i voti contrari alla sfiducia sono stati 133, rispetto ai 99 favorevoli. A favore della sfiducia hanno votato i socialisti e i deputati del partito della minoranza turca in Bulgaria, DPS. Contrari sono stati i deputati del partito di Borissov, Gerb, della coalizione nazionalista Patrioti uniti e del partito di centrodestra Volia (Volontà). Il Parlamento unicamerale di Sofia è composto da 240 seggi e per far passare la mozione erano necessari 121 voti favorevoli. Si tratta del terzo voto di sfiducia al terzo governo di Borissov, insediatosi il 4 maggio 2017. La prima mozione, formulata sulla dilagante corruzione, era stata messa ai voti lo scorso gennaio mentre la seconda, per l'incapacità di garantire l'ordine pubblico e la sicurezza nazionale, è stata votata lo scorso giugno. Entrambe le mozioni, come la terza, sono state respinte. BOMBA Trovato nel centro di Sofia un ordigno bellico della seconda guerra mondiale Una bomba d'aereo non esplosa, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata trovata ieri sera a Sofia nel corso di scavi per la costruzione di una stazione della metropolitana nel centro della capitale. La bomba, in avanzato stato di corrosione, era nei pressi dell'Accademia militare bulgara. Gli abitanti degli edifici circostanti sono stati evacuati e il traffico stradale è stato bloccato. Uomini di unità speciali dell'esercito bulgaro hanno prelevato l'ordigno bellico senza incidenti per portarlo in un poligono militare fuori Sofia dove oggi sarà disattivato. Gli esperti hanno dichiarato ai media che si tratta di una bomba del peso di circa 200 chili. Fu lanciata probabilmente nel corso dei bombardamenti del 10 gennaio 1944 su Sofia, e in particolare sull'Accademia militare, compiuti da parte delle Forze alleate. Nel corso della Seconda guerra mondiale la Bulgaria era alleata delle potenze dell'Asse. PESTE SUINA È stato registrato il primo caso vicino al confine con la Romania Le autorità bulgare hanno segnalato il primo caso di peste suina africana in un cinghiale trovato morto nei pressi del villaggio di Kaynardzha, non distante dalla frontiera con la Romania.