News CCIB 26.02.2019

Page 1

26-02-2019 VISITA Nikola Dimitrov, è stata aperta una nuova pagina nei rapporti con la Bulgaria “La Macedonia del Nord è molto interessata a osservare il trattato di amicizia e buon vicinato con la Bulgaria”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri macedone, Nikola Dimitrov, nel corso di un incontro con l'omologo bulgaro Ekaterina Zaharieva a Sofia. A suo dire, negli ultimi mesi Skopje e Sofia hanno aperto “una nuova pagina” nei loro rapporti bilaterali. Da parte sua Ekaterina Zaharieva ha espresso la speranza che “entro la fine dell'anno la Macedonia del Nord diventi a pieno titolo Paese membro della Nato”. La settimana scorsa il parlamento bulgaro ha ratificato all'unanimità il protocollo di adesione della Macedonia del Nord all'Alleanza atlantica. Per l'adesione di Skopje è necessaria la ratifica da parte dei parlamenti di tutti i ventinove Paesi membri della Nato. Nel corso della conferenza stampa i due ministri hanno annunciato che la commissione intergovernativa bulgaro-macedone sul commercio e sulla cooperazione economica svolgerà la prima riunione a Skopje il 6 e 7 marzo 2019. ELEZIONI Il presidente Rumen Radev pone il veto alle modifiche della legge elettorale Il presidente Rumen Radev ha posto il veto alle modifiche della legge elettorale recentemente approvate dal parlamento su proposta del governo. Il veto è motivato con il fatto che gli emendamenti indebolirebbero il meccanismo volto ad assicurare elezioni eque. Radev non ha respinto l'intera legge per un nuovo dibattito in parlamento, ma solo alcune dei testi più controversi. Il veto di Radev riguarda l'aumento della soglia per le preferenze, così come le limitazioni al ricorso al voto elettronico. Altre modifiche respinte dal capo dello Stato sono quelle in base a cui non tutte, ma solo alcune delle decisioni della Commissione elettorale centrale potranno essere contestate davanti alla Suprema corte amministrativa. Le modifiche alla legge elettorale hanno determinato la decisione del Partito socialista bulgaro (Bsp), principale forza dell'opposizione, di uscire dal parlamento. INFRASTRUTTURE Temenuzhka Petkova, il Corridoio meridionale del gas è fondamentale per la diversificazione delle fonti Il Corridoio meridionale del gas è al centro del progetto di diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico della Bulgaria e dell’intera Europa. Lo ha affermato a Sofia il ministro dell’Energia Temenuzhka Petkova. “Il ruolo della Bulgaria è fondamentale attraverso il connettore con la Grecia, perché il gas naturale sarà fornito dalla regione del Mar Caspio”, ha spiegato il ministro.


Petkova ha poi rilevato come questa infrastruttura garantirà una nuova prospettiva e diversificazione delle fonti per il paese. BULGARIA- RUSSIA Il premier russo Dmitrij Medvedev arriva in visita a Sofia Il primo ministro della Federazione Russa, Dmitrij Medvedev, si recherà in visita ufficiale in Bulgaria il 4 e il 5 marzo, per discutere una serie di questioni nel quadro della cooperazione bilaterale in ambito energetico e commerciale con il suo omologo, Boyko Borissov, e il capo dello Stato, Rumen Radev. È quanto si legge in un comunicato diffuso dall’esecutivo di Mosca. “Il primo ministro sarà in Bulgaria il 4-5 marzo: sono in programma incontri con il presidente, Rumen Radev, il suo omologo, Boyko Borissov, e diversi altri funzionari”, si legge nel comunicato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.