News ccib 27 10 2016

Page 1

27-10-2016 NUCLEARE Raggiunto un accordo per la centrale di Belene L’annosa vicenda relativa alla centrale nucleare di Belene e al risarcimento dovuto alla compagnia russa Atomstroiexport per l’annullamento del progetto sembra essere giunta alla conclusione. La Compagnia per l’Energia Elettrica Nazionale (NEK) ha infatti siglato un accordo con Atomstroiexport, che prevede il pagamento della somma dovuta entro il 15 dicembre 2016, pari a circa 620 milioni di euro. In cambio, la controparte russa si asterrà dall’applicazione di interessi aggiuntivi per un ammontare di circa 24 milioni di euro, come riferito dal Ministro dell’Energia, Temenuzhka Petkova, in una conferenza stampa. Petkova ha rilevato come la sigla del documento fra NEK e Atomstroiexport contribuisca a risolvere una questione potenzialmente delicata nelle relazioni bilaterali fra Bulgaria e Russia. L’Unione Europea dovrà ora dare l’assenso riguardo il sostegno finanziario di Sofia alla NEK, già approvato dal Governo nello scorso settembre. L’accordo fra NEK e Atomstroiexport era già stato definito preliminarmente da una legge approvata dal parlamento della Bulgaria il 28 settembre, per evitare l’accumularsi di nuovi interessi sul pagamento. Nello specifico, se il pagamento sarà estinto prima del 15 dicembre 2016, Atomstroiexport cancellerà 23,8 milioni di euro di interessi accumulatisi a partire dal 14 giugno scorso. Questa cifra sarà ridotta invece solo del 55 per cento, qualora il pagamento da parte della NEK venisse effettuato fra il 15 e il 25 dicembre 2016. In seguito alla sigla dell’accordo in questione, la NEK ha immediatamente pagato 5 milioni di euro, che saranno poi detratti dal totale dovuto alla controparte russa. Nel 2012 la Bulgaria aveva definitivamente annullato il contratto per la costruzione della centrale nucleare di Belene. L’accordo con Atomstroiexport era stato siglato nel 2006. BULGARIA-UE Aumentano nel 2017 i fondi europei per diversi settori Il Parlamento Europeo si è dichiarato favorevole all'incremento dei fondi europei stanziati in Bulgaria, dopo l'approvazione del Budget UE per il 2017 a Strasburgo. L'eurodeputato Andrey Novakov ha confermato che, nonostante le crisi che l'Unione Europea sta fronteggiando negli ultimi tempi, il budget è riuscito ad assicurare i finanziamenti necessari nelle aree prioritarie. “A questo proposito sono stati approvati notevoli aumenti per quanto riguarda l'allocazione dei fondi europei, e sono sicuro che saranno utilizzati con criterio”, ha aggiunto Novakov.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.