News CCIB 27.06.2019

Page 1

27-06-2019 BULGARIA-RUSSIA Cooperazione su gas, nucleare e difesa Ottimismo per lo sviluppo delle relazioni bilaterali tra Bulgaria e Russia è stato espresso dal presidente del parlamento bulgaro Tsveta Karayanceva e dal premier della Federazione russa, Dmitry Medvedev, durante un loro incontro a Mosca. Una delegazione parlamentare bulgara, guidata da Karayanceva, è stata in visita ufficiale nella capitale russa. Il presidente del parlamento bulgaro ha assicurato che Sofia compie tutti gli sforzi necessari per attuare il progetto di una diramazione del gasdotto TurkStream in territorio bulgaro e verso la Serbia. “Il progetto corrisponde a tutti i requisiti europei” e “garantirà un ruolo strategico della Bulgaria sulla mappa europea del gas”, ha affermato Tsveta Karayanceva. Da parte sua, Dmitry Medvedev ha accolto con favore i lavori per la costruzione e l'espansione delle infrastrutture del gas in Bulgaria e nella regione e ha espresso soddisfazione per la partecipazione della Bulgaria alla realizzazione della diramazione del TurkStream e del transito del gas. Il premier russo ha confermato la partecipazione della Rosatom alla procedura di selezione di un investitore strategico per la costruzione della centrale nucleare di Belene sul Danubio, la seconda in Bulgaria. Dopo un incontro con il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, il presidente del parlamento bulgaro ha annunciato che i caccia di produzione sovietica Su25, in dotazione all'Aeronautica militare bulgara, saranno riparati e ammodernati in Bulgaria. “Il nostro paese invita la Russia ad accelerare l'invio di ingegneri e specialisti russi per effettuare le riparazioni”, ha detto Tsveta Karayanceva. INCIDENTE Impatto con un uccello, rientra un aereo israeliano all’aeroporto di Sofia Un aereo passeggeri della compagnia israeliana El Al Airlines, partito dall'aeroporto di Sofia alla volta di Tel Aviv, è ritornato sulla pista di partenza dopo essersi scontrato con un uccello in volo poco dopo il decollo. Ne ha dato notizia il ministero dei Trasporti di Sofia. Il Boeing 737-800 era decollato ieri alle 14.30 ora locale (13.30 ora italiana). Dopo il violento impatto con il volatile, il comandante dell'aereo ha segnalato l'incidente ai controllori di volo e ha deciso di ritornare indietro. È atterrato all'aeroporto di Sofia alle 14.58 ora locale (13.58 ora italiana), dopo aver girato in aria per circa mezzora per consumare carburante, essendo a pieno carico per raggiungere Tel Aviv. L'atterraggio di emergenza è avvenuto regolarmente e senza problemi né conseguenze per le persone a bordo. FORUM Boyko Borissov inaugura la seconda edizione del Forum economico di Plovdiv


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.