News CCIB 27 09 2018

Page 1

27-09-2018 FEBBRE DEL NILO Registrato il primo morto in Bulgaria, quattro casi negli ultimi sette giorni Ieri in Bulgaria è stato registrato il primo caso letale di febbre del Nilo occidentale. Si tratta di un uomo di 84 anni del paese di Botevo, nel sud del Paese balcanico dove negli ultimi sette giorni sono stati registrati quattro casi di tale malattia. Lo ha dichiarato oggi in un'intervista alla TvNova Todor Kantargiev, direttore del Centro nazionale per malattie infettive e parassitarie. Il professore ha ricordato che l'infezione si trasmette all'uomo attraverso le punture di zanzare, che prima avevano succhiato sangue di uccelli migratori che portano il virus. "Attraverso la Bulgaria passano due rotte di uccelli migratori e il picco dell'epidemia di solito arriva in autunno", ha aggiunto. BULGARIA-ALBANIA I procuratori generali firmano memorandum di cooperazione I procuratori generali di Bulgaria e Albania, rispettivamente Sotir Tsatsarov e Arta Marku, hanno firmato a Sofia un memorandum d'intesa e cooperazione tra i due uffici del pubblico ministero. Il documento prevede un'interazione nell'area dell'assistenza legale internazionale e dello scambio di informazioni. Marku è in visita ufficiale in Bulgaria su invito della sua controparte bulgara. Il memorandum di intesa e cooperazione è un altro documento firmato come base di interazione tra gli Uffici dei pubblici ministeri dei Balcani. La Bulgaria ha firmato memorandum simili con Grecia, Macedonia, Montenegro, Serbia, Slovenia e Turchia. BULGARIA-MACEDONIA Zoran Zaev incontra imprenditori bulgari e greci Il primo ministro macedone Zoran Zaev ha ricevuto a Skopje adelegazioni imprenditoriali provenienti dalla Bulgaria e dalla Grecia. L'incontro è stato finalizzato a fare il punto sugli sviluppi positivi che si potranno aprire con l'integrazione euro-atlantica della Macedonia. La Grecia è il secondo maggiore partner commerciale della Macedonia, ha osservato Zaev, ribadendo la sua fiducia sul fatto che con la soluzione della disputa sul nome, i rapporti economici tra i due paesi confinanti potranno ulteriormente migliorare. "La politica tesa a favorire rapporti di buon vicinato nei Balcani sta già portando benefici concreti alla Repubblica di Macedonia", ha affermato nei giorni scorsi a Bitola il primo ministro macedone. Come esempio di questi risultati, il premier della Fyrom ha fatto notare che l'interscambio commerciale con la Bulgaria ha registrato un aumento del 12 per cento su base annua.


BULGARIA-ONU Boyko Borissov, Cairo è partner strategico nel settore energetico La Bulgaria considera l’Egitto un partner economico e commerciale chiave in Medio Oriente e in Africa, oltre che un interlocutore interessante per lo sviluppo della cooperazione nel settore energetico. Lo ha affermato il premier Boyko Borissov durante l’incontro avuto con il presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi, a margine dei lavori dell’Assemblea generale dell’ONU a New York. Borissov ha ricordato inoltre il positivo interscambio commerciale tra i due paesi e l’interesse da parte delle autorità di Sofia a instaurare la cooperazione con Il Cairo in termini di approvvigionamento di gas naturale. Borissov ha definito l’hub egiziano come un potenziale fornitore di gas naturale per la Bulgaria, che è interessata a partecipare al progetto di trasporto del gas tra Egitto, Grecia e Cipro. “Sofia è pronta a rafforzare le relazioni di cooperazione che sono di beneficio per entrambe le parti in tutti i campi, in particolare l'economia, l'agricoltura, la sicurezza, il turismo, la cultura, l'istruzione e altri”, ha aggiunto Borissov. Il ministro degli Esteri Zaharieva incontra a New York gli omologhi di Afghanistan, Qatar e Nepal Il ministro degli Esteri Ekaterina Zaharieva ha incontrato gli omologhi di Afghanistan, Qatar e Nepal a New York, nell’ambito dei lavori dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il ministro degli Esteri afghano Salahuddin Rabbani ha ringraziato per il contributo della Bulgaria alla ripresa dell'Afghanistan, rilevando come i militari bulgari presenti sul territorio afghano siano riconosciuti tra i migliori professionisti. La Bulgaria partecipa con una forza di 160 unità nella missione di sostegno Resolute della Nato e contribuisce con un milione di dollari a un fondo che assiste le Forze armate afghane. Zaharieva e il ministro degli Esteri del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani hanno discusso un'ampia gamma di questioni legate all'agenda internazionale incentrate sulla situazione politica nel Golfo Persico e nell'UE. Nell'anno in cui Bulgaria e Nepal segnano il 50mo anniversario delle relazioni diplomatiche, c’è stato quindi il primo incontro dei ministri degli Esteri dei due paesi negli ultimi dieci anni. Nel bilaterale Zaharieva ha ringraziato il suo omologo Pradeep Kumar Gyawali per l'assistenza del Nepal alla ricerca dell'alpinista bulgaro Boyan Petrov, scomparso lo scorso maggio mentre scalava Shisha Pangma.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.