27-09-2019 ITALIA-BULGARIA Simona Vietina, il rapporto d’amicizia è essenziale per la crescita dei nostri due paesi Esiste un'amicizia con radici profonde fra Italia e Bulgaria, un rapporto nato 140 anni fa che continua a rinsaldarsi nel segno della crescita e del sostegno reciproco e che non può che condurre allo sviluppo di entrambi i paesi. Lo ha dichiarato Simona Vietina, parlamentare di Forza Italia e presidente della sezione bilaterale di amicizia Italia-Bulgaria, durante le celebrazioni del 140mo anniversario delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi tenutesi presso l'ambasciata di Bulgaria a Roma. “Un'amicizia che si celebra oggi ma che, da decenni, ha preso la forma della collaborazione quotidiana, degli scambi commerciali, del flusso di merci e persone e delle crescenti opportunità per imprenditori e aziende”, come affermato da Vietina. “Italia e Bulgaria sono paesi amici che, sotto molti aspetti, camminano l'uno a fianco dell'altro dando vita a una sinergia che continuerà a lungo nel tempo”, ha aggiunto la deputata. Assieme a Vietina erano presenti anche gli altri parlamentari componenti della delegazione di amicizia: Pietro Pittalis (Fi), Mirella Cristina (Fi), Angela Ianaro (M5s), Giuseppina Occhionero (Liberi e Uguali), Niccolò Invidia (M5s), Antonio Tasso (M5s) e Rosalba De Giorgi. “Queste celebrazioni raccontano una quotidianità fatta di rapporti solidi e preziosi: l'Italia è uno dei principali partner commerciali della Bulgaria e i nostri imprenditori che investono nel Paese balcanico beneficiano di un atteggiamento molto positivo da parte delle istituzioni. Nel 2018 l'Italia ha esportato verso la Bulgaria 2,34 miliardi di euro di merci e ne ha importate per un valore di 2,4 miliardi di euro. In entrambi i casi si tratta di una crescita importante dei flussi, rispetto al 2017: macchinari per la produzione industriale, materie prime, tessile. Made in Italy e Made in Bulgaria si incontrano, offrendosi reciprocamente quanto di meglio i nostri Paesi sappiano produrre”, ha osservato Vietina. Entrambi i governi, secondo la parlamentare “concordano nell'opportunità condivisa di creare una sempre maggiore vicinanza fra i due paesi ed è per questo che, in qualità di presidente della sezione bilaterale di amicizia Italia-Bulgaria ho rinnovato ufficialmente il mio impegno a creare sempre nuove occasioni di proficuo e fertile confronto e scambio culturale, nella certezza che il futuro riserverà ai nostri paesi grandi opportunità di crescita e sostegno reciproco”. BULGARIA-COREA DEL SUD Accordi bilaterali sull’energia e gli affari esteri Le delegazioni dei governi di Bulgaria e Corea del Sud hanno firmato a Seul due accordi di cooperazione, uno nel campo energetico e l'altro per gli affari esteri. Il primo protocollo d'intesa incoraggerà le aziende dei due paesi a partecipare a gare d'appalto nel settore dell'energia e sosterrà l'avanzamento della cooperazione tra i due paesi nell'uso dell'energia nucleare a scopi pacifici. L'accordo prevede inoltre uno scambio di esperienze e la cooperazione tra società energetiche e istituti di ricerca nel