News ccib 28 10 2016

Page 1

28-10-2016 BULGARIA-NATO La Bulgaria sosterrà l’operazione Sea Guardian nel Mediterraneo La Bulgaria prenderà parte all'operazione NATO Sea Guardian per contrastare i flussi migratori nel mar Mediterraneo inviando una fregata. Lo ha dichiarato il Ministro della Difesa Nikolay Nencev a Bruxelles. “La decisione non è stata ancora convalidata in forma scritta, ma garantiremo il nostro sostegno inviando una fregata”, ha aggiunto Nencev. La missione Sea Guardian è stata annunciata dal Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, in occasione del summit dell'Alleanza atlantica dello scorso luglio a Varsavia e dovrebbe prendere il via effettivamente nei prossimi giorni. La stampa bulgara rileva che Sea Guardian può essere considerata, sotto certi punti di vista, la prosecuzione della missione Active Endeavour. Sea Guardian è, infatti, finalizzata al rafforzamento della sicurezza marittima, ma sarà di più ampio respiro, non essendo solamente una risposta agli attacchi terroristici, ma originando da una pluralità di fattori da tutelare, tra cui in particolare la crisi migratoria. “Abbiamo intenzione di lavorare a stretto contatto con l'operazione Sophia dell'Unione Europea, anch'essa rivolta al Mediterraneo centrale, per gestire meglio il flusso migratorio, rafforzare la prevenzione in tema di terrorismo e migliorare le competenze specifiche del personale”, aveva spiegato Stoltenberg da Varsavia a luglio, annunciando l'avviamento della missione Sea Guardian nel Mediterraneo. ECONOMIA I generi alimentari prossimi alla scadenza donati alle ONG saranno esenti dall’IVA I generi alimentari donati alle organizzazioni non profit da parte dei rivenditori della Bulgaria saranno esenti dall'IVA, nel caso abbiano una data di scadenza programmata per un massimo di 30 giorni dopo l'avvenuta donazione, ha deciso il Parlamento. L'esenzione dalla tassa, però, verrà applicata solo se il volume totale delle donazioni non sarà superiore allo 0,5 per cento del fatturato totale annuale delle attività dei rivenditori. Le aziende disposte a donare dovranno prima registrarsi ad una lista denominata “banca del cibo”. Solo quelle compagnie che saranno qualificate come “operatore della banca del cibo” saranno autorizzate ad effettuare conferimenti di generi alimentari alle ONG. Il Difensore civico della Bulgaria, Maya Manolova, ha elogiato l'iniziativa, definendo “orribile” il fatto che una tale quantità di cibo venga buttata ogni anno nella spazzatura invece di essere utilizzata per aiutare le persone bisognose: stando alle indagini statistiche, infatti, in Bulgaria oltre 250 mila


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.