News ccib 28 02 2017

Page 1

28-02-2017 ELEZIONI Sondaggio, cinque partiti sopra la soglia di sbarramento In base al più recente sondaggio elettorale in vista delle votazioni del 26 marzo, sarebbero cinque i partiti che entrerebbero in Parlamento. Nelle previsioni dell’agenzia di rilevazioni Alpha Research, il partito conservatore Gerb, guidato dall’ex premier Boyko Borissov, si attesterebbe al 31,5 per cento delle preferenze, un vantaggio di circa due punti percentuali sul Partito socialista bulgaro, al 29,6 per cento. In terza posizione, con un notevole distacco, sarebbe l’alleanza nazionalista Patrioti uniti, al 10,8 per cento, seguita dal Movimento per i diritti e le libertà (Dps), il partito della minoranza turca in Bulgaria, fermo al 6,8 per cento. In quinta posizione sarebbe il movimento ‘Volia’ (‘Volontà’), fondato dall’imprenditore Vesselin Mareshki, con il 5,7 per cento delle preferenze. Il Blocco riformista, coalizione di centrodestra che sosteneva il Gerb nel precedente Governo, con il suo 3,9 per cento, sarebbe il primo partito al di sotto della soglia dei quattro punti percentuali, necessaria per ottenere dei seggi al Parlamento. EMERGENZA MIGRANTI Malina Krumova: Le politiche per l’integrazione dei rom va utilizzata per i migranti e i rifugiati Le politiche per l’integrazione dei Rom impiegate in Bulgaria possono essere utilizzate per i migranti e i rifugiati. Lo ha dichiarato il Vicepremier per i fondi UE Malina Krumova, intervenendo ad un evento sull’integrazione. Krumova ha ricordato che il 9 dicembre 2016 la Bulgaria ha siglato un documento d’intesa per l’implementazione dei prestiti EAANorvegia per il 2014-2021. In conformità a tale accordo, la Bulgaria riceve 210 milioni di euro per progetti nel sociale e nello sviluppo territoriale, con un sostegno particolare alle politiche di integrazione dei rom. INFRASTRUTTURE Hristo Alexiev: La compagnia delle ferrovie nazionali ha mostrato negligenza Le Ferrovie nazionali bulgare (BDZ) hanno mostrato poca attenzione nell’impiego e nel mantenimento delle proprie strutture operative, per quando invece abbiano avuto buona cura dei libri contabili. Lo ha dichiarato il Ministro dei Trasporti ad interim, Hristo Alexiev, intervenendo ad una tavola rotonda sulle sfide con cui dovrà confrontarsi il sistema ferroviario del Paese. A causa della sua negligenza, BDZ non è riuscita a rispettare nel 2017 le tabelle orarie previste e ha speso oltre un milione di lev per organizzare corse di bus sostitutivi, ha denunciato Alexiev. Il Ministro ha poi accusato la Compagnia nazionale per le infrastrutture ferroviarie di essere divenuta un’azienda di costruzioni, perdendo di vista le sue funzioni principali, ovvero la gestione del trasporto e l’attenzione ai clienti. Alexiev ha detto infine che il sistema ferroviario bulgaro non è competitivo, e in questo senso si deve lavorare per migliorare la situazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.