28-02-2019 UNIONE EUROPEA Bruxelles, la Bulgaria vive squilibri e vulnerabilità nel settore finanziario La Bulgaria sta vivendo squilibri, e le vulnerabilità nel settore finanziario sono associate all'elevato indebitamento e alle sofferenze nel settore delle imprese. A scriverlo è la Commissione europea nelle sue valutazioni sulla situazione economica e sociale dei paesi membri. Secondo la Commissione, la posizione esterna netta è migliorata grazie a una crescita robusta e ai notevoli avanzi delle partite correnti. Sono stati compiuti passi per rafforzare la stabilità del settore finanziario. Banche e altri istituti finanziari hanno compiuto ulteriori progressi nell'attuazione delle raccomandazioni dopo che le revisioni della qualità e del bilancio patrimoniale sono state rafforzate. Tuttavia, permangono fragilità legate a una governance debole, stanno emergendo nuove sfide nel settore assicurativo e le scorte di crediti in sofferenza nel settore delle imprese sono ancora elevate. Per la Commissione, sono necessarie più azioni per ridurre lo stock di crediti in sofferenza e per completare la riforma del quadro di insolvenza in Bulgaria. BULGARIA-ARABIA SAUDITA Boyko Borissov discute di cooperazione con il consigliere della Corte reale La sottoscrizione di accordi bilaterali in materia di energia, agricoltura, turismo, alta tecnologia e innovazione. Questi le principali questioni affrontate durante una conversazione telefonica tra il premier Boyko Borissov e il principe Turki bin Mohammed bin Fahd bin Abdulaziz al Saud, consigliere della Corte reale dell'Arabia Saudita. Durante la telefonata, il premier Borissov ha posto l'attenzione sulle possibilità di investimenti in Bulgaria, auspicando di dare vita ad una join venture tra il ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali e l'Arabia Saudita, per migliorare la cooperazione e le negoziazioni tra le società dei due paesi. BULGARIA- POLONIA Il ministro degli Esteri Zaharieva in visita ufficiale a Varsavia Il vicepremier e ministro degli Esteri della Bulgaria, Ekaterina Zaharieva, è in visita in Polonia, su invito dell'omologo polacco Jacek Chaptutovic. Lo sviluppo delle relazioni bilaterali tra Sofia e Varsavia, nel quadro del 100/mo anniversario dell'istituzione dei rapporti diplomatici, è uno dei temi centrali della visita. Anche la comune appartenenza all'Unione europea, così come le politiche di sicurezza e i principali temi di attualità regionali, sono gli argomenti affrontati nel colloquio tra i due ministri degli Esteri. Secondo quanto riferisce la stampa di Sofia, anche il tema della sicurezza energetica dell'Europa - in particolare alla luce della ferma opposizione della Polonia