News ccib 28 03 2018

Page 1

28-03-2018 IL CASO SKRIPAL La Bulgaria richiama il proprio ambasciatore a Mosca Il premier della Bulgaria, Boyko Borissov, ha richiamato l'ambasciatore bulgaro a Mosca, Boyko Kotzev, per consultazioni con il governo. Lo si legge in una nota dell'esecutivo. Borissov ha parlato per telefono con l'ambasciatore Kotzev della situazione legata all'ex spia russa Serghei Skripal, avvelenato insieme a sua figlia Yulia in Inghilterra, e delle reazioni dell'Ue e della Russia, si legge ancora nella nota. Venerdì scorso, in una conferenza stampa, alla domanda se Sofia intendesse richiamare l'ambasciatore bulgaro a Mosca a seguito del caso Skripal, il premier Borissov aveva risposto che “finché non ci sono le prove” per la colpevolezza di Mosca “la questione rimane aperta”. BULGARIA-SLOVENIA Rumen Radev: La nostra cooperazione rafforza la stabilità nei Balcani Bulgaria e Slovenia sono più vicine grazie al nuovo collegamento aereo tra Sofia e Lubiana. Un esempio di come i due Paesi possono cooperare in vari settori, dai trasporti all'energia e all'hi-tech, ha commentato il presidente Rumen Radev, nel corso di una conferenza stampa dopo avere incontrato il suo omologo sloveno, Borut Pahor, in occasione della recente apertura della nuova tratta. Oltre a stimolare il turismo e rilanciare lo sviluppo economico tra i due Stati, la nuova iniziativa rafforzerà le relazioni bilaterali tra le due capitali europee, ha aggiunto Radev. Rafforzamento, ha rilevato, ancora più importante in virtù del fatto che “Bulgaria e Slovenia si trovano entrambe agli estremi di una regione fragile quali sono i Balcani occidentali”. Ed è “per questo molto importante avere su entrambi i lati Paesi che contribuiscano alla stabilità e alla sicurezza regionale e che siano un esempio di sviluppo positivo delle loro relazioni bilaterali”, ha concluso Radev. Dal canto suo, il presidente Pahor ha fatto sapere che la Slovenia intende approfondire le relazioni con la Bulgaria. Un’esperienza bilaterale che può essere d'esempio, contribuendo alla tranquillità nella regione dei Balcani occidentali.


ECONOMIA Gli investimenti esteri superano i ventinove miliardi di euro negli ultimi dieci anni Negli ultimi dieci anni in Bulgaria sono stati investiti più di ventinove miliardi di euro. La crescita degli investimenti è più rilevante nei settori dell’economia ad alto valore aggiunto. Lo ha annunciato il vice ministro dell'Economia, Alexander Manolev, nel corso della conferenza internazionale “IT Hub Connect 2018”, organizzata a Sofia dalla Camera di commercio americana in Bulgaria. Secondo Manolev, gli investimenti più considerevoli arrivano dai Paesi Bassi (oltre 6 miliardi di euro), segue l’Austria (3 miliardi di euro), la Germania (oltre 2 miliardi di euro) e la Grecia (1,9 miliardi di euro).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.