News ccib 28 08 2015

Page 1

28.08.2015 DIFESA Tomasz Siemoniak in visita a Sofia, attesa la sigla dell’accordo di cooperazione militare Il Ministro della Difesa polacco, Tomasz Siemoniak, arriva oggi in visita a Sofia su invito dell’omologo bulgaro Nikolay Nencev. I due Ministri firmeranno una lettera d'intenti sulla cooperazione tecnica e militare. Il Governo bulgaro ha approvato il 19 agosto scorso la bozza dell’accordo di cooperazione con la Polonia. Grazie a questa decisione le Autorità del Paese hanno compiuto un ulteriore passo in avanti verso la riparazione dei jet MiG29 in dotazione all'aeronautica. I velivoli saranno affidati a un'industria polacca. Il documento prevede lo sviluppo della cooperazione fra i due paesi membri della Nato in varie aree della sfera militare, inclusa “la manutenzione, revisione, modernizzazione e conversione di armamenti ed equipaggiamento militare”, si legge nella nota diramata dal Governo di Sofia. Nikolay Nencev ha detto il 13 agosto scorso che i contratti con la Polonia sulla riparazione degli aerei da combattimento MiG-29 potrebbero essere siglati entro la fine del mese. Prosegue la partecipazione del reggimento della Folgore a “Swift Response 2015” in Bulgaria Il reggimento della Folgore ha condotto un raid notturno nell'area addestrativa di Novo Selo in Bulgaria nell’ambito dell’esercitazione NATO di intervento rapido in aree di crisi “Swift Response 2015”. I paracadutisti della Folgore sono stati aviolanciati con i colleghi statunitensi e bulgari. “Swift Response 2015” si svolge in Germania, Romania e Bulgaria e vi partecipano 4.800 militari provenienti da undici paesi: Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. La manovra militare mira a sostenere l’azione congiunta delle forze di reazione rapida alleate e dimostrare la capacità dell'Alleanza di mobilitare rapidamente le truppe per mantenere stabile il continente europeo. IMMIGRAZIONE Daniel Mitov: I militari al confine con la Macedonia hanno esclusivamente compiti di monitoraggio I 25 militari bulgari inviati al confine con la Macedonia hanno il compito di aiutare la polizia di frontiera e di effettuare operazioni di monitoraggio sul flusso di migranti. Lo ha detto il Ministro degli Esteri, Daniel Mitov, specificando che i militari non hanno alcun potere di arresto e di aprire il fuoco. Intervistato dall’emittente televisiva nazionale bulgara BNT, Mitov ha assicurato che le truppe bulgare al confine sono state equipaggiate con armi leggere. Il capo della diplomazia ha anche risposto alle critiche mosse contro questo provvedimento, confermando che i militari sono stati inviati al confine per difendere l'interesse nazionale della Bulgaria e per garantire la sicurezza dei cittadini bulgari, tenendo conto che il Ministero dell'Interno non ha le risorse sufficienti perché è impegnato a monitorare la situazione al confine con la Turchia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 28 08 2015 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu