News ccib 28 12 2016

Page 1

28-12-2016 INTERVISTA La Russia tenta di distruggere l’UE dall'interno, secondo Rossen Plevneliev Il Presidente uscente, Rossen Plevneliev, in un'intervista alla Frankfurter Allgemeine Zeitung ha dichiarato, che Mosca sta cercando di destabilizzare la situazione nell'Unione europea. “Ci sono molti segni che la Russia presumibilmente stia finanziando i partiti e i media anti-europei in Bulgaria e in altri paesi”. Plevneliev ritiene che la Russia sta perseguendo lo stesso obiettivo, che una volta era dell’Unione Sovietica, in particolare l'indebolimento dell'Europa. I poteri di Plevneliev finiscono il 22 gennaio prossimo. Nelle elezioni presidenziali, che si sono tenuti nel mese di novembre ha vinto il candidato del Partito Socialista Bulgaro (BSP), Rumen Radev, il quale dichiara l'intenzione di migliorare le relazioni con Mosca. Gheorghi Parvanov: “Il 2016 è stato un anno complicato per il Paese” Il 2016 è stato un anno complicato per la Bulgaria, che apre le porte a nuove difficili sfide. Lo ha dichiarato l’ex Presidente e leader dimissionario del partito d’opposizione Alternativa per la rinascita bulgara (ABV) Gheorghi Parvanov, in un’intervista rilasciata all’agenzia Focus News. L’ex capo dello Stato (dal 2002 al 2012) ha affermato di non vedere una situazione ottimistica per la Bulgaria, “né sul piano economico né su quello politico”. Parvanov ha anche fatto riferimento alla tensione sociale che ha avvertito nel Paese nell’ultimo anno. La scorsa settimana Parvanov ha annunciato l’intenzione di lasciare la presidenza del suo partito l’ABV, nato nel 2014 dopo la scissione dal Partito socialista bulgaro (BSP). Anche i Vice di Parvanov, Ivaylo Kalfin e Rumen Petkov, sono in procinto di dimettersi. “La gente vuole un cambiamento, e questo non può avvenire se in politica rimangono gli stessi modelli del passato”, ha spiegato Parvanov, facendo riferimento ai risultati delle elezioni presidenziali di novembre e del referendum sul sistema elettorale. La mossa annunciata da Parvanov non sta a significare che le tre figure politiche abbandoneranno la loro attività, per quanto l’ex presidente bulgaro abbia anche dichiarato la necessità di “dare spazio ai giovani”. TERRORISMO Aumentate le misure di sicurezza a Sofia per il periodo delle festività Sono state incrementate le misure di sicurezza in vigore a Sofia. Il periodo delle festività natalizie e di Capodanno, cui si è aggiunta la paura per i recenti attacchi terroristici in Turchia e Germania, ha convinto le autorità bulgara ad aumentare la sicurezza di fronte alle ambasciate dei Paesi che partecipano alla coalizione contro lo Stato islamico, nonostante al momento non vi siano informazioni che riferiscano di eventuali minacce.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 28 12 2016 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu