29-10-2019 AMMINISTRATIVE Ballottaggi in due terzi dei capoluoghi regionali I primi dati parziali resi noti dalla Commissione elettorale centrale (Cec) relativi ai risultati delle amministrative di domenica scorsa in Bulgaria, dimostrano che in due terzi dei capoluoghi regionali, tra i quali la capitale Sofia, ci sarà il ballottaggio per il sindaco domenica prossima. A Sofia il sindaco uscente Yordanka Fandakova, esponente del Gerb, si è affermata sulla rivale Maya Manolova, appoggiata dai socialisti all'opposizione, ma è rimasta al di sotto del 50%. Secondo il Codice elettorale, la Cec dovrebbe presentare i risultati definitivi per l'intero paese entro 48 ore dalla chiusura dei seggi, ovvero entro le 20 di oggi. Il partito conservatore Gerb, guidato dal premier Boyko Borissov, vince di sicuro al primo turno la poltrona di sindaco in otto capoluoghi regionali: Burgas, Tarnovo, Vratsa, Gabrovo, Stara Zagora, Kyustendil, Montana e Haskovo. È mancata la vittoria del Gerb nella città di Varna, il maggiore porto sul Mar Nero, dove il suo candidato e attuale sindaco, Ivan Portnik, ha raccolto poco meno del 50% delle preferenze. Scontata la vittoria al primo turno di Hassan Asis, sindaco di lunga data della città di Kargiali, Bulgaria meridionale, capoluogo di una regione popolata prevalentemente da bulgari di etnia turca. Asis era candidato del partito della minoranza turca in Bulgaria, il Movimento per diritti e libertà. AMMINISTRATIVE Il premier Boyko Borissov, vittoria senza precedenti per il Gerb I risultati delle elezioni amministrative in Bulgaria riportano una “vittoria senza precedenti” del partito di governo Gerb sulla principale forza di opposizione, il Partito socialista bulgaro (Bsp). Lo ha detto il primo ministro Boyko Borissov e leader del partito Gerb. “Ciò significa stabilità nella governante”, ha affermato Borissov, commentando i risultati provvisori delle elezioni. Borisov ha aggiunto che dopo le modifiche apportate all’interno del suo partito, i risultati sono stati “più che buoni”. A suo dire, c'è ancora “molto lavoro da fare”. “Tutti amano parlare di cambiamento, ma il cambiamento viene da Gerb”, ha concluso il premier. SPIONAGGIO Espulso un diplomatico russo sospettato di spionaggio Le autorità di Sofia hanno espulso un diplomatico russo sospettato di spionaggio. Il ministero degli Esteri bulgaro ha informato che il funzionario in questione, primo segretario dell'ambasciata della Federazione russa in Bulgaria, ha già lasciato il Paese. Il diplomatico era indagato dalla Procura speciale, su segnalazione dell'Agenzia per la sicurezza della Stato (Dans), per aver raccolto informazioni che rappresentano segreto di Stato. Nella sua attività di spionaggio il diplomatico, a partire da settembre 2018, si incontrava regolarmente con cittadini bulgari, incluso un alto funzionario con accesso a informazioni classificate riguardanti Bulgaria, Ue e Nato.