30-11-2016 CRISI POLITICA Boyko Borissov: “Il GERB non accetterà il mandato di formare un nuovo Governo” Il Presidente Rossen Plevneliev ha annunciato che tenterà di assegnare il mandato per la formazione di un nuovo governo al più grande gruppo parlamentare: il partito conservatore GERB. Le relative procedure avranno inizio venerdì prossimo. Ieri si è svolta la riunione del Consiglio consultivo per la sicurezza nazionale, convocata dallo stesso Plevneliev. L'organismo è stato radunato per discutere delle possibili vie d'uscita dalla crisi creatasi a seguito delle dimissioni del Premier, Boyko Borissov, dopo la sconfitta del candidato GERB, Tsetska Tsaceva, alle elezioni presidenziali. Borissov ha ribadito che il GERB non ha intenzione di assumersi la responsabilità di formare un nuovo governo. "Non accetterò la carica di Premier nel contesto attuale. Potrei decidere di ricoprire tale carica solo nell'ambito di un mandato concesso al mio partito, dopo la vittoria alle elezioni, altrimenti non avrei la sicurezza, né la responsabilità politica necessaria per adempiere a mansioni così importanti", ha concluso Borissov. Il Premier dimissionario, però, non ha escluso che il suo partito possa appoggiare un Governo nominato da un’altra forza politica. Kornelia Ninova: “Rimaniamo in opposizione, sono inevitabili le elezioni parlamentari anticipate” Il Partito Socialista Bulgaro (BSP) non accetterà il mandato per la formazione di un nuovo Governo, qualora dovesse riceverlo in quanto seconda forza parlamentare. Lo ha dichiarato il leader della formazione, Kornelia Ninova, ai margini della riunione del Consiglio consultivo per la sicurezza nazionale, aggiungendo che se il Presidente, Rossen Plevneliev, dovesse decidere di assegnare il mandato ad un partito terzo nell'attuale contesto parlamentare, il BSP rimarrebbe parte dell'opposizione. “La fiducia nel Parlamento sta diminuendo progressivamente”, ha affermato la Ninova. Interrogata poi riguardo la questione dei rifugiati, il leader socialista ha annunciato di aver avanzato una richiesta al Parlamento per l'elaborazione di un piano d'azione da adottare nell'eventualità di un'ondata di migrazione su larga scala. Valery Simeonov: “Il Fronte Patriottico è pronto a costituire un nuovo governo” Il leader del gruppo parlamentare nazionalista Fronte Patriottico (PF), Valery Simeonov, ha confermato la disponibilità del suo gruppo a formare un nuovo Governo, ma solo nell'eventualità in cui i partiti più grandi - GERB e il Partito Socialista Bulgaro (BSP) - rifiutino la proposta di mandato da parte del Presidente, Rossen Plevneliev.