News ccib 30 03 2018

Page 1

30-03-2018 IL CASO SKRIPAL Il Consiglio di sicurezza del governo si riunisce per ascoltare Boyko Kotsev Il premier Boyko Borissov ha convocato per oggi una riunione straordinaria del Consiglio per la sicurezza del suo gabinetto per discutere con l’ambasciatore bulgaro a Mosca, Boyko Kotzev, richiamato a Sofia in seguito al caso Skripal, e fare un punto della situazione sulla vicenda. Il Consiglio per la sicurezza include membri del governo responsabili dei servizi speciali e rappresentanti del presidente della Repubblica. Kotzev, arrivato all’aeroporto di Sofia, non ha voluto commentare con i giornalisti la questione. La Bulgaria ha richiamato il suo ambasciatore a Mosca per consultazioni nei giorni scorsi ma non ha annunciato alcuna espulsione di diplomatici russi, come hanno fatto altri paesi europei riguardo al caso di avvelenamento in Gran Bretagna della spia doppia russa Serghey Skripal e della figlia Yulia. Il leader del gruppo parlamentare del partito al governo Gerb, Tsvetan Tsvetanov, ha dichiarato che la questione dei diplomatici russi sarà affrontata in una riunione dei rappresentanti della coalizione di governo. Tsvetanov, commentando la dichiarazione del capo dello Stato Rumen Radev, secondo cui il richiamo dell’ambasciatore non era stato concordato con la presidenza, ha rilevato che la competenza su questo tipo di iniziative spetta, secondo la costituzione bulgara, all’esecutivo. Il Partito socialista bulgaro (Bsp), principale forza di opposizione nel parlamento, ha chiesto che il primo ministro Borissov riferisca all'Assemblea nazionale sulla questione motivando il richiamo dell'ambasciatore bulgaro a Mosca. L'ambasciatore della Russia a Sofia, Anatoly Makarov, ha dichiarato di non essere preoccupato della scelta di richiamare Kotzev aggiungendo di considerare la posizione della Bulgaria “molto ragionevole”, ovvero quella di “ottenere prima le prove e poi prendere una decisione, e non il contrario”. SICUREZZA I socialisti chiedono le dimissioni di Valentin Radev Il Partito socialista bulgaro (Bsp) ha chiesto le dimissioni del ministro dell’Interno Valentin Radev per il fatto che alcuni giorni fa la polizia di frontiera all’aeroporto di Sofia non ha controllato i documenti di decine di passeggeri provenienti da Parigi. Secondo i socialisti, il caso dimostra che la sicurezza dei confini della Bulgaria è minacciata. Il 20 marzo scorso sette agenti di polizia di frontiera, dislocati presso l’aeroporto internazionale di Sofia, hanno abbandonato i loro posti di lavoro senza chiudere gli sportelli, omettendo così il controllo dei documenti di 42 passeggeri provenienti dalla Francia. È in corso un'indagine interna al dipartimento di polizia di frontiera per fare luce su quanto accaduto, chiarendo che a diversi passeggeri a bordo del volo della Bulgarian Air, partito dalla Francia e atterrato a Sofia, non sono stati controllati i passaporti al loro arrivo allo scalo.


INFRASTRUTTURE Un consorzio cinese si aggiudica la concessione dell’aeroporto di Plovdiv Un consorzio tra il gruppo di investimento cinese Hna Group e la società Plovdiv Airport Invest è stato scelto dal governo per la concessione degli spazi dell'aeroporto di Plovdiv per una durata di 35 anni. Il Consiglio dei ministri ha autorizzato il ministero dei Trasporti a firmare il contratto di concessione entro due mesi dall'entrata in vigore della decisione. Il consorzio si impegnerà a investire nell’aeroporto 79 milioni di euro, per lavori di riparazione, manutenzione e riqualificazione delle strutture esistenti. La gara di appalto, indetta nel gennaio 2017, è stata sospesa a luglio dello scorso anno, quando un offerente aveva presentato ricorso contro la decisione. A seguito di una sentenza del Tribunale amministrativo supremo, all'inizio di questo mese, la gara è ripresa. La Bulgaria non addebiterà alcun costo per i primi quattro anni della concessione. Dopo questo periodo di grazia, il consorzio pagherà una tassa fissa di circa 600 mila lev, nonché il 6 per cento delle entrate nette delle operazioni aeroportuali per ogni anno solare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.