News ccib 31 01 2017

Page 1

31-01-2017 RADEV A BRUXELLES Tajani: pieno sostegno alla Bulgaria nella gestione dei migranti Il Presidente dell'Europarlamento Antonio Tajani ha ricevuto a Bruxelles il neopresidente della Bulgaria, Rumen Radev, e ha espresso il pieno sostegno al Paese sul tema immigrazione. “Ho rilevato che si tratta di un tema più europeo che nazionale, e ho espresso il pieno sostegno del Parlamento Europeo verso la Bulgaria nella gestione dell'immigrazione e dei flussi dei rifugiati”, ha detto Tajani. Il Presidente dell'Europarlamento si è congratulato con Radev per la nomina a Presidente. Diversi i temi discussi nel corso dell’incontro. Tra questi la situazione politica in Bulgaria, l'immigrazione, la sicurezza, il terrorismo e la situazione economica. La visita ufficiale a Bruxelles è la prima di Rumen Radev dopo aver assunto la carica di Presidente della Bulgaria il 22 gennaio scorso. Juncker: la Commissione eliminerà l’MCV entro la fine del mandato Il Presidente della Commissione UE, Jean-Claude Juncker, che ha ricevuto il neopresidente della Bulgaria, Rumen Radev, ha ribadito di voler eliminare il Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) nei confronti della Bulgaria entro la fine del suo mandato, prevista per il 2019. Il meccanismo è stato preparato nel 2007 per assicurare l'allineamento di Bucarest e Sofia agli altri Stati membri negli standard in materia di assetto giudiziario e lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata. “Rimangono sforzi da fare – ha ammesso Juncker – ma sono felice di apprendere che il Presidente è impegnato in materia”. Juncker ha rilevato di essere “un gran fan” della Bulgaria, e ha ricordato che quest'anno cade il decimo anniversario dell'entrata del Paese nell’UE. Incontro Radev-Tusk, focus sulla sicurezza e sulla questione migratoria La Bulgaria deve confrontarsi con questioni rilevanti, in particolare sul tema della sicurezza e della crisi dei migranti. Questo uno degli argomenti al centro del dibattito fra il neopresidente Rumen Radev e il Presidente del Consiglio UE Donald Tusk, incontratisi a Bruxelles. Radev ha affermato come la sicurezza sia il viatico necessario per gli investimenti e lo sviluppo economico. Egli ha rilevato l’importanza del controllo delle frontiere, sotto diversi aspetti. “Bruxelles ha piena e perfetta consapevolezza della questione. Ci aspettiamo un sostegno ancora maggiore dall’UE, perché la solidarietà europea si traduce in una partecipazione di tutti i Paesi membri negli sforzi per la protezione delle frontiere esterne”, ha detto Radev. ELEZIONI ANTICIPATE Stanziati trenta milioni di lev per il voto Le elezioni anticipate in Bulgaria, che si terranno il 26 marzo prossimo, avranno un costo complessivo di quasi 30 milioni di lev. Lo ha annunciato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 31 01 2017 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu