31.05.2016 EMERGENZA MIGRANTI Costruiti altri 35 km di barriera di filo spinato al confine con la Turchia La Bulgaria ha portato a termine la costruzione di ulteriori 35 km di barriera di filo spinato al confine con la Turchia, sul territorio della regione di Yambol. Scopo della barriera è di ostacolare il passaggio illegale in Bulgaria di migranti clandestini provenienti dalla Turchia. La lunghezza complessiva della barriera al confine con la Turchia dovrebbe arrivare a 268 chilometri. Il Ministro dell'Interno, Rumyana Bachvarova, aveva dichiarato tre mesi fa che entro la fine dell'estate dovrebbero essere costruiti oltre 170 chilometri di barriera. Intanto le autorità di Sofia hanno inviato un reparto militare di sessanta uomini con equipaggiamento tecnico per assistere la polizia al valico di frontiera di Kulata, al confine con la Grecia. Nel fine settimana a Kulata sono stati intercettati e bloccati un centinaio di migranti clandestini provenienti da Afghanistan, Siria e Iraq, che poi sono stati rimandati in Grecia. COOPERAZIONE Riunione a Sofia dei Ministri degli Esteri dell’Europa sudorientale Si tiene oggi e domani a Sofia una riunione di Capi di Stato e Ministri degli Esteri dei Paesi dell’Europa sudorientale per celebrare la conclusione dell’anno di presidenza della Bulgaria del Processo di cooperazione dell’Europa sudorientale (SEECP). Durante il suo mandato di presidenza Sofia ha posto principalmente l’attenzione sul tema delle migrazioni, la gestione del flusso di rifugiati, la libertà dei media, oltre allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e di quelle energetiche. Su iniziativa del Governo bulgaro, i Ministri degli Esteri del SEECP hanno firmato nel febbraio scorso una dichiarazione congiunta riguardante la sfida delle migrazioni. I Ministri hanno riconosciuto “la necessità di agire in conformità con uno spirito di responsabilità e solidarietà che assicuri un’azione condivisa, una coordinazione effettiva e una gestione equa dei flussi migratori” nell’Europa sudorientale. Il SEECP è stato istituito nel 1996, su iniziativa della Bulgaria, con l’intento di incentivare un dialogo costruttivo e la collaborazione reciproca nella regione dell’Europa sudorientale. POLITICA Nasce una nuova unione politica e parlamentare I tre partiti politici Alternativa per la Rinascita Bulgara (ABV, centrosinistra), Unione Popolare e il Movimento Gherghiovden hanno creato un'unione politica e parlamentare. Lo hanno annunciato i rappresentanti delle tre formazioni in una conferenza congiunta a Sofia.